SAPIENTIA |
RATIONIS LUMINE |
MONITOPEDIA |
Supplemento Enciclopedico del MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 2012 |
Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (COPASiR) |
![]() |
Giovedì 24 Ottobre 2013 13:38 | ||
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (COPASIR) è un organo del Parlamento della Repubblica Italiana, di controllo dei servizi segreti. Dal 2007 sostituisce le funzioni del COPACO (Comitato Parlamentare di Controllo sui Servizi Segreti).
È composto di cinque deputati e altrettanti senatori, nominati dal Presidente del Senato e della Camera, in modo da rappresentare proporzionalmente le principali forze politiche che li compongono. Il Presidente del Comitato viene eletto tra i componenti appartenenti ai gruppi parlamentari dell'opposizione, per precisa disposizione di legge. Le sue funzioni di vigilanza sono disciplinate dall'articolo 31 della legge n. 124 del 3 agosto 2007, mentre l'articolo 32 ne descrive le funzioni consultive.
Storia
Dalla fine della seconda guerra mondiale l'intelligence è stata riorganizzata molteplici volte, con l'intento di migliorarne il funzionamento soprattutto in relazione alle garanzie democratiche.
Il Comitato rappresenta l'ultimo di una serie di organismi:
Funzioni
Il Comitato è presieduto da un esponente dell'opposizione e, in estrema sintesi, ha i seguenti poteri[1]:
I Presidenti del COPASIR
il Comitato è stato presieduto da Claudio Scajola (già presidente del COPACO)[2], con Massimo Brutti vicepresidente e Emanuele Fiano come segretario.
il Comitato è stato presieduto prima da Francesco Rutelli, con Giuseppe Esposito vicepresidente e Roberto Cota come segretario (fino al 21 aprile 2010), e a seguito delle dimissioni di Rutelli[3], da Massimo d'Alema, eletto il 26 gennaio 2010 all'unanimità[4].
Il comitato è presieduto da Giacomo Stucchi (Lega Nord), il vicepresidente è Giuseppe Esposito (PDL), il segretario è Felice Casson (PD), il sottosegretario è Marco Minniti (PD).
Note
Collegamenti esterni
|
||
Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Ottobre 2013 14:55 |
Supplemento Enciclopedico del MONITORE NAPOLETANO
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011