Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) |
![]() |
![]() |
Domenica 03 Febbraio 2013 17:20 | |
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (nota con l'acronimo IVASS) è un'autorità amministrativa indipendente che ha sostituito l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private, ISVAP, in tutte i poteri e le competenze ai sensi del decreto legge 6 luglio 2012 n. 95 (Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini), nota come spending review e convertito con legge 7 agosto 2012 n. 135 che ha introdotto una nuova formula di governance dell'IVASS integrata parzialmente con quella della Banca d'Italia[1]. Ciò allo scopo di assicurare la piena integrazione dell'attività di vigilanza assicurativa con un più stretto collegamento con la vigilanza bancaria.
L'IVASS è presieduto dal Direttore Generale della Banca d'Italia, incarico attualmente ricoperto da Fabrizio Saccomanni. L'Istituto opera sulla base di principi di autonomia organizzativa, finanziaria e contabile, oltre che di trasparenza ed economicità, per garantire la stabilità e il buon funzionamento del sistema assicurativo e la tutela dei consumatori.
Il 2 gennaio 2013 il Direttorio integrato ha approvato l'attribuzione delle deleghe al Presidente e al Consiglio.
Sede
L'ISVAP ha sede nel Palazzo Volpi, vicino al Palazzo del Quirinale, in Via del Quirinale, n. 21. Sorge sul colle Quirinale, tra la via Felice, che congiunge S. Trinità di Monti e le basiliche di S. Maria Maggiore, e la via Pia.
Struttura
Secondo lo statuto, organi dell'IVASS sono: - il Presidente, Fabrizio Saccomanni; - il Consiglio, che si compone del Presidente e di due Consiglieri; - il Direttorio integrato, che è costituito dal Governatore della Banca d'Italia, che lo presiede, dagli altri membri del Direttorio della Banca e dai due Consiglieri.
Funzioni
L'IVASS ha diverse funzioni, indicate dal Codice delle Assicurazioni Private, il D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209. Negli anni novanta si è vista riconoscere poteri sempre crescenti, fino all'art. 2 del decreto legislativo 13 ottobre 1998, n. 373, con cui sono state attribuite all'autorità tutte le funzioni in materia assicurativa che prima erano di competenza del Ministero dello Sviluppo Economico e del CIPE, rendendola così un'autorità veramente indipendente dal Governo.
Funzioni principali dell'IVASS:
Note
|