Metropolitana Linea Arcobaleno (Linea Napoli-Giugliano-Aversa)
Sabato 01 Dicembre 2012 14:31

La Napoli–Giugliano–Aversa, detta anche linea arcobaleno (per i colori delle sue stazioni), è una linea gestita da MetroCampania NordEst ed è parte del sistema metropolitano regionale campano, costituisce la ricostruzione e la riconversione in metropolitana pesante, dell'Alifana bassa, una vecchia linea ferroviaria a scartamento ridotto (950 mm) dismessa nel 1976.

Con il suo tracciato suburbano totalmente sotterraneo è la prima metropolitana interprovinciale costruita in Italia, poiché collega il capoluogo campano con il resto della conurbazione a nord della città attraversando due province, quella di Napoli e quella di Caserta.

Nel 2005 viene inaugurata la prima tratta che collega Piscinola (attuale capolinea) a Mugnano, nel 2009 vengono aggiunte tre nuove stazioni: Giugliano, Aversa Ippodromo e Aversa Centro, portando così la tratta in esercizio operativo a circa dieci chilometri.

Palina nei pressi della stazione Piscinola

Servizio

Gli orari dei treni sono in media nei giorni lavorativi ogni quindici minuti.

Materiale rotabile

Sulla linea inizialmente veniva utilizzato un convoglio a spola della linea 1 della metropolitana di Napoli. Successivamente sono stati acquistati e modificati treni precedentemente in uso alla linea A di Roma (elettromotrici MA 100).


Progetti

Sono in corso i lavori per estendere la linea fino a Santa Maria Capua Vetere, punto di connessione con la linea per Piedimonte Matese, anch'essa gestita da MCNE, e con la linea Roma–Napoli (via Cassino) di RFI. Su questa nuova tratta saranno realizzate le fermate di Teverola Centro, Teverola ASI, Capo Spartimento e Macerata Campania.

Dal lato sud in direzione Napoli, sono in corso i lavori di chiusura dell'anello metropolitano nella tratta Piscinola-Capodichino con la costruzione di diverse stazioni intermedie: Miano, Regina Margherita, Secondigliano, Capodichino di Vittorio, Capodichino Aeroporto la cui conclusione è prevista nel 2016.

Da Capodichino Aeroporto la linea proseguirà per Poggioreale e il Centro direzionale (dove troverà un punto di connessione con la rete di Circumvesuviana) per poi terminere a Piazza Garibaldi: i corridoi saranno due, ed il percorso della linea arcobaleno nella tratta Miano-Garibaldi sarà in comune con la linea 1 della metropolitana di Napoli.

La ricostruzione della vecchia Alifana bassa (Santa Maria Capua Vetere-Piscinola) a regime completo sarà lunga 29 km; 20 km circa saranno a doppio binario e poco più di 9 km tra Teverola e Santa Maria Capua Vetere invece saranno a binario unico. Ancora in costruzione, fra le stazioni di Mugnano e Giugliano, la stazione di Melito, che dovrebbe essere pronta per il 2012.


Percorso e fermate

Fermata Apertura Interscambi Note
Piscinola Scampia 2005 Linea 1
Mugnano 2005

Giugliano 2009

Aversa Ippodromo 2009

Aversa Centro 2009
Ultimo aggiornamento Sabato 01 Dicembre 2012 14:36