Tobin James |
![]() |
![]() |
Giovedì 03 Gennaio 2013 22:06 | |
Biografia
Laureato presso l'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign e alla Harvard University, ove iniziò la sua attività di docente,[1] fu consulente della Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti e consigliere economico del presidente John F. Kennedy.[1] Insegnò per anni, a partire dal 1955, alla Yale University.[1]
Nel 1955 vinse la John Bates Clark Medal.
Nel 1981 gli fu conferito il Premio Nobel per l'economia per "la sua analisi dei mercati finanziari e le loro relazioni con le decisioni di spesa, con l'occupazione, con la produzione e con i prezzi"[2]
Tobin è noto per la sua proposta di tassazione sulle transazioni internazionali (la "Tobin tax", diventata il cavallo di battaglia dell'organizzazione Altermondialista Attac) e per la teoria chiamata "q di Tobin". Tale teoria afferma che il valore di mercato del pacchetto azionario di un'impresa è in grado di misurare la differenza tra il capitale desiderato dall'impresa e il capitale effettivamente posseduto da questa.
Note
Opere
Collegamenti esterni
|
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Gennaio 2013 22:12 |