Tassa sui Servizi Indivisibili (TASI) |
![]() |
![]() |
Mercoledì 21 Maggio 2014 14:25 |
Tassa sui Servizi Indivisibili (anche TASI) è un'imposta del sistema tributario italiano.
La tassa viene calcolata sulla base imponibile della rendita catastale della prima casa di proprietà. Si tratta del prodotto tra l'ampiezza della casa e una tariffa calcolata dall'Agenzia del Territorio (variabile in base al Comune di appartenenza), moltiplicando per un fattore collegato alla categoria catastale dell'abitazione. La tassazione è prevista anche per gli affittuari, con una quota tra il 10% e il 30%, secondo quanto stabilito dal Comune. Al contrario l'IMU resta in vigore sulle altre proprietà.
La TASI è una delle tre parti dell'Imposta Unica Comunale ed è stata istituita dalla legge di stabilità del 2013. Il pagamento avviene in autoliquidazione mediante il modello F24 o bollettino di conto corrente postale, entro due scadenze semestrali decise dal Comune (oppure in un'unica soluzione entro il 16 giugno di ogni anno).
Collegamenti esterni
|