Ai laboratori del CERN di Ginevra nel Large Hadron Collider (LHC) i fisici guidati dall'italiana Fabiola Giannotti e dall'americano Joe Incandela hanno visualizzato per la prima volta il Bosone di Higgs, cioè quella particella fondamentale della materia che garantisce la massa a tutte le particelle subatomiche.
Questa particella, la cui esistenza fu ipotizzata nel 1964 dal fisico inglese Peter Higgs, ed è quella che "mantiene"ì tutta la materia di cui è fatto il nostro universo.