Terremoto in Campania-Molise - La conta dei danni |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Domenica 29 Dicembre 2013 19:29 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Terremoto, sequenza sismica in corso, La sequenza sismica fra le province di Caserta e Benevento, con epicentro nell'area del Matese è ancora in corso, ha spiegato Michelini, direttore del Centro Nazionale Terremoti dell'Ingv. Il sisma si è verificato in un'area dove negli ultimi decenni c'è stata una una sismicità ridotta. Nel Sannio è stata attivata un'unità di crisi. Decine le telefonate ai Vigili del Fuoco. Un caso di estrema pericolosità è stato avvertito a Via Nazionale delle Puglie tra Napoli e Casoria, dove uno stabile è a rischio crollo. Una riunione d'urgenza organizzata in prefettura per fare il punto e monitorare la situazione. Il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris su Twitter: «Al momento non si registrano danni a persone o cose. Utilizziamo i cellulari solo come estrema necessità per qualche ora» Era dal 23 novembre 1980 che non si avvertiva così distintamente in città un evento sismico di questa portata
Carattano (frazione di Gioia Sannitica, CE) A Carattano, frazione di Gioia Sannitica(CE) è crollato una parte di un edificio A Napoli alcune persone sono scese in strada
Napoli, Gente in strada
Le scosse, come detto, si stanno susseguendo ancora per effetto dell'assestamento Questo è l'elenco fornito dall'INGV
|