Sossa di terremoto registata tra Sora e Isola Liri (FR) |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 17 Febbraio 2013 01:33 |
La scossa è stata avvertita anche a Napoli e Roma ed in Abruzzo. Notte all'aperto nel Comune di Pescasseroli dove l'allarme non è ancora cessato
La zona del frusinate colpita dal terremoto è da tempo sotto la sorveglianza di sismologi. Ha infatti cominciato ad attivarsi poco tempo dopo il terremoto de L'Aquila del 6 aprile 2009. «È una zona ad al pericolosità sismica che stiamo studiando con attenzione», ha detto il direttore del Centro Nazionale Terremoti dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Alessandro Amato. «È una zona - ha proseguito - nella quale si trovano faglie attive note e nella quale sono avvenuti terremoti importanti nel passato». Le analisi sui fattori che hanno scatenato il terremoto di questa sera sono in corso. Quello che al momento si può dire, ha osservato Amato, è che i meccanismi presenti nell'area del frusinate sono analoghi a quelli dell'Appennino Laziale- abruzzese. La scossa avviene a distanza di poche ore da quella di ieri mattina di magnitudo 3 avvertita nell'Arianese e Sannio. |