LIBERTÀ |
EGUAGLIANZA |
MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel Anno CCXXIII |
Rifondato nel 2010 |
Amministative – Gli italiani verso la disaffezione alla politica -20,9% a Roma |
![]() |
Scritto da Redazione |
Lunedì 27 Maggio 2013 17:02 |
Che il dato sia in picchiata totale (complice la mancanza di un evento trascinatore nazionale) non si era mai visto.
Il Comune di Roma, rispetto alle Amministrative 2008 (che erano in concomitanza delle Politiche) ha visto andare alle urne il 52,8% degli aventi diritto. Un -20,9% rispetto alle amministrative 2008, un complessivo di 1 cittadino su 2 è andato a votare.
Di segno opposto, invece le amministrative in provincia di Napoli che ha visto andare alle urne circa il 70% degli aventi diritto
Il comune che ha visto maggiore affluenza è quello di Somma Vesuviana con l’83,29% mentre quello con minore affluenza è stato Marano di Napoli con il 61,4% In generale l'affluenza in Campania: in provincia di Napoli ha votato il 73,85 (precedente 79.55), a Salerno ha votato il 76,98% (precendente 81,52%), a Caserta ha votato il 78,58% (precedente 80,79), ad Avellino il 68,87% (precedente 73,49%) mentre a Benevento ha votato il 72,65% (precedente 76,57%).
In Campania è successo a Montefusco (AV) e a Futani (SA) dove hanno votato rispettivamente il 32,36% ed il 44,05% dei cittadini. Caso record a Roccaforte del Greco, in provincia di Reggio Calabria, dove ha votato l'11,68% dei cittadini. In tutti e tre i casi si andrà a avanti con un commissario prefettizio fino alle prossime elezioni comunali. Ma ancora in Campania, a Torre le Nocelle(AV) il candidato Sindaco Antonio Cardillo vince sull'avversario per 496 a 495 voti. A quest'ora, comunque, già ci sono i primi risultati in Campania
Pubblichiamo un parziale della tornata elettorale, rinviando a domani i dati definitivi, là dove non ci sono ballottaggi.
In Provincia di Napoli i primi sindaci eletti sono: Cicciano: Raffaele Arvonio Palma Campania: Vincenzo Carbone Pollena Trocchia: Francesco Pinto Sant'Agnello: Pietro Sagristani San Vitaliano: Antonio Falcone Scisciano: Giuseppe Napolitano In Provincia di Avellino (compresa Avellino che rinnova il suo consiglio comunale) già ci sono i primi sindaci eletti:
Aquilonia: Giancarlo De Vito Bagnoli Irpino: Filippo Nigro Cairano: Luigi De Angelis Caposele: Pasquale Farina
Casalbore: Raffaela Fabiano Conza della Campania: Vito Cappiello Fontanarosa: Flavio Petroccione Gesualdo: Domenico Forgione Greci: Donatella Martino Lapio: Natalino Fabrizio Lauro: Antonio Bossone Marzano di Nola: Trifone Greco Montefusco: Non raggiunto 50%+1 Mugnano del Cardinale: Nicola Bianco Quadrelle: Nicola Masi
Rocca San Felice: Giuseppe Fiorillo Rotondi: Antonio Russo
San Potito Ultra: Francesco Saverio Iandoli Sant'Angelo dei Lombardi: Rosanna Rapole Summonte: Pasquale Giuditta Torre Le Nocelle: Antonio Cardillo Vallata: Giuseppe Leone
In Provincia di Benevento i primi sindaci eletti e sono: Arpaise: Filomena Laudato Bucciano: Domenico Matera Castelpagano: Michelino Zeoli Ceppaloni: Claudio Cataudo Frasso Telesino: Giuseppe Di Cerbo Montesarchio: Francesco Damiano Morcone: Costantino Fortunato Pontelandolfo: Gianfranco Rinaldi Puglianello: Tonino Bartone San Leucio del Sannio: Nascenzio Iannace San Lupo: Franco Mucci San Salvatore Telesino: Fabio M. Romano Vitulano: Raffaele
In Provincia di Caserta i primi sindaci eletti e sono: Caiazzo: Tommaso Sgueglia Cancello ed Arnone: Pasqualino Emerito Galluccio: Giuseppe Galluccio Letino: Fausto Perrone Presenzano: Andrea Maccarelli Raviscanina: Anastasio Napoletano Riardo: Nicola D'Ovidio Roccamonfina: Letizia Tari San Tammaro: Emiddio Cimmino Sant'Angelo d'Alife: Vittorio Folco Sant'Arpino: Eugenio Di Santo
In Provincia di Salerno i primi sindaci eletti e sono: Aquara: Pasquale Brenca Atena Lucana: Pasquale Iuzzolino Calvanico: Francesco Gismondi Castelcivita: Antonio Forzati Futani: Non raggiunto 50%+1 Laviano: Oscar Imbriaco Montercorvino Rovella: Egidio Russomando Olevano sul Tusciano: Michele Volzone Polla: Giuliana Colucci Romagnano al Monte: Giuliana Colucci San Mango Piemonte: Francesco Plaitano Sant'Egisio del Monte Albino: Nunzio Carpentieri Scala: Luigi Mansi
I Sindaci dei comuni sotto i 15.000 abitanti saranno eletti in serata, per quelli sopra i 15.000 abitanti c’è il ballottaggio il 9 e 10 giugno |