Napoli - Il flop del Registro Unioni Civili: solo venti coppie iscritte |
![]() |
Scritto da Miriam Favale |
Giovedì 30 Maggio 2013 12:04 |
Parte delle colpe vanno all'amministrazione locale che non avendo possibilità economiche sufficienti non è riuscita a pubblicizzare questa buona opportunità e sensibilizzare il popolo napoletano e dell'hinterland.
Le iscrizioni sono state bassissime, per non parlare della grande capitale, dove le coppie sono solamente 28.
Secondo gli ultimi dati Istat in Italia le coppie conviventi sono il 6,6% eppure sono ancora pochissime le coppie che si rivolgono al registro delle unioni civili.
L'assessore ai servizi civici di Milano Daniela Benelli, afferma che molte coppie vedono questo registro piuttosto come uno strumento simbolico che dà la possibilità di ricevere un attestato in caso di necessità di salute o di emergenza.
Bisogna sensibilizzare le coppie di fatto a iscriversi a questo registro illustrando dettagliatamente tutti i diritti anche per le coppie di fatto omosessuali.
I campi di intervento non sono molti ad esempio aiutano le coppie a entrare in una graduatoria per poter usufruire di una casa popolare o facilitano le coppie nell'ingresso delle strutture sanitarie o di assistenza di servizi sociali. Ma i vantaggi non sono tanti da poter “convincere” le coppie a iscriversi al registro.
Ad esempio per le coppie iscritte a questo registro non è possibile avvalersi della riversibilità della pensione del compagno oppure subentrare nel contratto di fitto nel caso in cui uno dei due conviventi muoia.
Per quanto riguarda la città partenopea, Napoli ha anche il coefficiente di difficoltà dell'assenza di una pubblicizzazione del registro.
Sarà stato un altro flop della politica?
Visto che uno dei problemi che più ha toccato questa iniziativa è la scarsa pubblicità, riportiamo il link sul sito del Comune di Napoli (clicca qui) |