Il Femminicidio nella Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 25 Novembre 2013 13:25 |
Quest’anno, sembra proprio che questa giornata sia all’insegna dell’emergenza nazionale con 128 casi di femminicidio dall’inizio dell’anno.
Molte le iniziative che hanno il patrocinio delle istituzioni e non.
«Impegniamoci contro la violenza sulle donne. Roma dice no!».
Questo lo striscione che espongono tutti i municipi della capitale dove, alle 17, alla presenza del sindaco Ignazio Marino, palazzo Senatorio, sede del Comune, si illuminera' di rosso, con proiezioni che raffigureranno una mano e la scritta «Stop violence against women».
Il Presidente Letta, stamane a Palazzo Chigi per presentare le iniziative decise contro il "femminicidio": «Vogliamo dichiarare guerra alla violenza contro le donne», e prosegue «Vogliamo che l'azione sia efficace e a tutto campo" perché essa "è figlia di retaggi psicologici e di atteggiamenti collettivi e individuali purtroppo ancora presenti in Italia».
Il presidente del Consiglio ha poi ribadito: «Questa è una battaglia culturale a 360 gradi. […] Il governo sin dall'inizio, quando Josefa Idem ha istituito la task force sul femminicidio, ha voluto assumere come prioritaria questa questione. Oggi è una giornata molto significativa, il nostro impegno vuole essere globale ed è come se fosse con noi il ministro degli Interni che è a Madrid per discutere di immigrazione».
Il presidente del Consiglio si si è presentato alla conferenza stampa con un nastrino rosso appuntato sul bavero della giacca (simbolo della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne).
|