Napoli - Inaugurata dal Cardinale Sepe la Banca del Latte Materno |
![]() |
Scritto da Giovanni Mattei |
Mercoledì 16 Ottobre 2013 12:31 |
È il secondo intervento realizzato, quest’anno, con i fondi raccolti attraverso l’asta di beneficenza promossa dallo stesso Cardinale Sepe, come ogni anno da quando è a Napoli. Sempre quest’anno, a maggio, e con gli stessi fondi (106.500 euro circa) c’è stato l'altro intervento presso l’ospedale Monaldi con l’acquisto dei lettini per il controllo neurologico dei nati prematuramente. La banca può gia' fornire ai neonati prematuri il latte donato da altre mamme.
È attiva da oggi, a Napoli, ed è la prima in Campania. La struttura costituita all’interno del reparto di terapia intensiva neonatale dell’ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli è stata inaugurata dall’Arcivescovo alla presenza dei responsabili dell’ospedale e dell’associazione Germogliare Onlus che ha curato dall’origine il progetto. Un progetto nato nel 2010, e che ha avuto una svolta a Natale 2012, con l’asta di solidarietà promossa dal Cardinale Sepe e realizzata con il Centro Rai di Napoli. Una parte di quei fondi raccolti, 50.000 euro sono stati infatti devoluti alla banca del latte (altri 55.000 euro sono stati utilizzati per realizzare due lettini attrezzati presso la Pediatria del Monaldi). Grazie a questa donazione, e ai 15.000 euro raccolti in precedenza dalla onlus è stato possibile ora attivare questo centro che da oggi è a disposizione di tutte le terapie intensive neonatali della Regione. L’ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli ha curato la ristrutturazione e l’adeguamento dei locali e da oggi gestirà la struttura. Attivato anche il sito internet www.mammanapoli.it, pagina web della Banca del latte partenopea. Qui si possono reperire informazioni sul funzionamento della struttura. In una sezione, poi, viene spiegato alle mamme che stanno allattando il proprio piccolo come diventare donatrici del latte in più. Personale specializzato andrà a casa della donatrice per spiegare le procedure di prelievo e di conservazione del latte. Alle mamme che parteciperanno a questo progetto di solidarietà verrà affidata una delle tiralatte acquistate grazie alla generosità di chi ha fatto donazioni al progetto e di chi ha acquistato o messo disposizione dell’asta di solidarietà promossa dalla Fondazione “In nome della vita” del Cardinale Sepe. |