LIBERTÀ |
EGUAGLIANZA |
MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel Anno CCXXIII |
Rifondato nel 2010 |
Spazio - La Sonda Rosetta sta riducendo la distanza dalla cometa 67P |
![]() |
Scritto da Redazione |
Mercoledì 20 Agosto 2014 12:30 |
Questo ulteriore avvicinamento, che nella giornata del 20 agosto la porterà a soli 50 chilometri dalla cometa, servirà per iniziare il rilievo fotografico completo al fine di trovare il luogo migliore per l’atterraggio del lander Philae che è previsto per il prossimo 11 novembre.
Sia la cometa sia la sonda ora si trovano in orbita intorno al Sole e viaggiano alla stessa velocità.
Il campo gravitazionale della cometa, grande poco più di 4 chilometri, è così debole da non permettere a Rosetta di entrare nella sua orbita e quindi la sonda è costretta a viaggiare al suo fianco compiendo delle accelerazioni per potersi avvicinare. A bordo della sonda e del suo lander chiamato Philae, c’è molta tecnologia italiana che è stata coordinata dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). Uno dei maggior contributi alla realizzazione del progetto è arrivato dalla Thales Alenia Space che ha realizzato, su progetto del Politecnico di Milano, il trapano con cui Philae scaverà nel terreno della cometa una volta raggiunta il prossimo novembre. Altre partecipazioni italiane arrivano dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), dall’Università Federico II di Napoli e dall’Università di Padova. |