Terra dei Fuochi - Esami sugli ortaggi, il Sindaco di Acerra Lettieri fa esaminare i terreni |
![]() |
Scritto da Jacopo Di Bonito |
Sabato 11 Gennaio 2014 11:49 |
La vasta area compresa tra le province di Napoli e Caserta, imbottita di rifiuti tossici dalla camorra è stata per mesi sulla bocca di tutti, salvo poi finire presto nel dimenticatoio. Su richiesta urgente del sindaco Raffaele Lettieri, preoccupato dalle recenti notizie di probabile inquinamento dei terreni coltivati a frutta e verdura sul territorio, i tecnici dell’Asl Napoli 2 nord stanno effettuando rilievi su alcuni campi agricoli ad Acerra, nel Napoletano.
Stamattina i tecnici dell’Azienda sanitaria hanno effettuato i controlli richiesti alla presenza del sindaco e degli esponenti dell’associazione di agricoltori Ari.Amo, che pure aveva fatto effettuare altri rilievi nelle scorse settimane, tutti risultati negativi. Lettieri, quindi, ha richiesto ai tecnici dell’Asl di effettuare altri rilievi anche in località Pagliarone, dove è stata scoperta la megadiscarica di circa 300mila metri cubi di rifiuti speciali e pericolosi. Il sindaco, inoltre, fa sapere che la condotta d’acqua presente nella zona è inattiva, e che la società del metano ha escluso la possibilità di scoppi per l’eventuale pressione della discarica sui gasdotti. Gli sforzi delle piccole realtà locali non sembrano però bastare. I sindaci possono chiedere il controllo delle zone, ma nessun comune ha la forza economica per capire veramente cosa ci sia sotto quel terreno. Ci si aspetta un segnale dallo Stato che tarda colpevolmente ad arrivare. Che il territorio sia imbottito di ogni tipo di materiale tossico è oramai chiaro a tutti. La popolazione sta pian piano morendo, eppure nessuno muove un dito. Oggi ci sta provando Lettieri, domani toccherà ad un altro sindaco. Troppo poco per affrontare uno dei disastri ambientali più grandi che la storia d’Italia ricordi. Serve una strategia chiara. Mappatura dei territori contaminati ed una bonifica veloce, concreta e senza infiltrazioni camorristiche. |