11 settembre 2001 - 16 anni dall'attacco delle Torri Gemelle |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 11 Settembre 2017 12:54 |
Sono ancora molti i dubbi che avvolgono gli attentati dell'11 settembre 2001, ormai entrato nell'immaginario collettivo come l'evento che ha cambiato la storia e creato quella attuale che viviamo e raccontiamo ogni giorno.
Il dove eri, cosa facevi, fanno diventare di anno in anno il ricordo un po' sbiadito, ma non sbiadisce ancora oggi, la potenza delle immagini che abbiamo visto in mondovisione quel giorno. Tante le teorie del complotto che accompagnano quel giorno, i documenti intatti di Mohamed Atta, il crollo dei due edifici, e quell illazioni (per altro mai chiarite e sempre liquidate come fantasie) degli aerei che non andarono contro le torri, ma che fu solo un bluff coordinato, mentre il crollo avvenne per delle esplosioni all'interno. Bluff, come fu anche l'attacco al Pentagono (a tutt'oggi non si hanno immagini serie dell'attentato) come il bluff è il sacrificio (se vero grandissimo gesto eroico e di appartenenza alla Patria) dell'aereo i cui passeggeri decisero di schiantarsi al suolo. Illazioni appunto, ma sempre in auge ancora a distanza di 16 anni. Tutto ciò che rimane sono le immagini spettacolari (forse troppo), un grande dolore e le conseguenze di quell'attentato |