Tifoso Napoletano - «Ciro si è svegliato» - Probabili reppresaglie a Catania contro la Roma |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 04 Maggio 2014 13:35 |
Lo sapremo nelle prossime ore, in quanto De Santis sarà sottoposto al cosiddetto guanto di paraffina, per verificare eventuali tracce di polvere da sparo. Nel frattempo è piantonato a Villa San Pietro, con l'accusa di tentato omicidio, dove è stato ricoverato anche Ciro Esposito prima di essere trasferito al Gemelli.
«Un agente ci ha detto che è vigile», ha riferito una zia del ragazzo. «Si vede uno squarcio di luce», dice uno zio davanti al Policlinico Gemelli. «Io come mamma voglio dire innanzitutto che per nessun motivo si deve usare la violenza perchè mio figlio ama la vita, ama lo sport e non è andato lì per essere ucciso. Non doveva succedere è una follia» dice la mamma di Ciro, Antonella Leardi. Il quadro clinico di Ciro Esposito rimane ancora critico (ha subito tre arresti cardiaci), ma forse la spernza che tutto possa andare a buon fine c'è. Ora il problema si sposta a Catania. Oggi si gioca la 17a di Campionato (Napoli-Cagliari è spostata a martedì per la finale di Coppa), e una della partite in programma è Catania-Roma. Tra le tifoserie ultrà di Napoli e Catania c'è il cosiddetto patto dell'amicizia, e non è da escludre che ci possano essere tifosi napoletani vestiti con i colori del Catania che possano fare una spedizione punitiva. Insomma ancora e ancora violenza basata sul nulla. Il calcio in mano alle tifoserie Ultrà, e, se ci sono gioe in campo, come quella di ieri, non sarebbe giunto il tempo che la classe politica iniziasse ad "eliminare" squadre e stroncare tifoserie estreme? E' un fatto politico, ma dov'è la politica? In ultimo rimane ancora da capire la trattativa Hamsik - De Tommaso e Capo Ultras della Fiorentina.ù Secondo il Questore di Roma Massimo Mazza "Non c'è stata alcuna trattativa con gli ultras del Napoli. Mai pensato di non far giocare la partita" Ma le notizie e le immagini che sono andate in mondovisione (figura di m.... totale) dicono il contrario. ''Il calcio è vittima di situazioni che vanno oltre: gli ultrà utilizzano gli stadi per manifestazioni di potere'' dice Giancarlo Abete, presidente Figc, è il giorno dell'ira e della riflessione. ''E un dato di fatto: in alcuni stadi gli ultrà hanno un ruolo inaccettabile'', continua all'indomani delle violenza di Roma. |