Isis, Turchia smentisce uso basi per i caccia USA - Jihadisti conquistano area a ovest di Baghdad |
![]() |
Scritto da ANSA |
Lunedì 13 Ottobre 2014 17:04 |
jihadisti conquistano area a ovest di Baghdad
I miliziani dello Stato islamico (Isis) hanno preso oggi il pieno controllo della regione di Hit, nella provincia di Al Anbar, 150 chilometri a ovest di Baghdad. Lo riferisce la televisione panaraba Al Jazira. L'esercito iracheno, ha detto il corrispondente da Baghdad, ha affermato di avere eseguito una "ritirata strategica", lasciano Hit nelle mani dell'Isis, due settimane dopo l'inizio di un'offensiva jihadista nella regione.
Ong, contrattacco curdo a Kobane con raid Coalizione
Jihadisti: è lecito rapire donne e farne schiave sessuali"
Piazza San Pietro e l'uccellino blu di Twitter nel mirino dell'Isis. Mentre i miliziani sul terreno assediano Kobane e minacciano anche Baghdad, la propaganda jihadista continua a lavorare a pieno regime, scagliandosi contro i "crociati" e i simboli dell'odiato Occidente. La bandiera dell'Isis che sventola sull'obelisco di piazza San Pietro è l'ultima provocazione dello Stato islamico tramite la sua rivista online "Dabiq". Sulla copertina dell'ultimo numero - diffusa dal Site - campeggia la bandiera nera e il titolo "Crociata fallita", evidentemente con riferimento ai raid della coalizione a guida Usa contro l'Isis.
Non è la prima volta che il Califfo attacca simbolicamente il centro della cristianità. In un recente messaggio dello Stato islamico, il 22 settembre, il portavoce dello Stato islamico Abu Muhammad al Adnani minacciava di "conquistare Roma e spezzare le croci con il permesso di Allah". Roma di solito viene considerata nei messaggi jihadisti più come simbolo dell'Occidente "crociato" che come luogo fisico, ma certo l'allerta resta altissima. Al Baghdadi ha inoltre dichiarato ufficialmente guerra anche a Twitter, affermando che i suoi dirigenti 'devono morire'. rilasciati i cinque cristiani detenuti da jihadisti in Siria La bandiera dell'Isis che sventola su piazza San Pietro: è l'ultima provocazione dello Stato islamico tramite la sua rivista online «Dabiq». Sulla copertina dell'ultimo numero - si vede sul sito del Site - campeggia la bandiera nera e il titolo «Crociata fallita», evidentemente con riferimento ai raid della coalizione a guida Usa contro l'Isis. |