Napoli - Legge Severino - Comune di Napoli e Regione Campania, destini incrociati |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 22 Giugno 2015 10:42 |
Regionali falsate, e Sindaci di Strada, questa in estrema sintesi la situazione a Napoli dopo le elezioni Regionali 2015, che hanno visto il successo di Vincenzo De Luca e di Luigi de Magistris, Sindaco Metropolitano di Strada nei giorni della sospensione per effetto della Legge Severino, rispettivamente per l'inchiesta Why Not, e i reati di Concussione ascritti al neo Governatore.
Un quadro poco esaltante dato che De Luca, in modo particolare, non ha avuto ancora il tempo di insediarsi.
Il verdetto del Comune, poi, è anche indissolubilmente legato al verdetto della Regione.
Cade de Magistris, cade De Luca, e viceversa. Ai cancelli di partenza, poi ci sono i vice: il parlamentare Fulvio Bonavitacola per la Regione e per il Comune Raffele del Giudice per il Comune, quest'ultimo giunto dopo le dimissioni di Tommaso Sodano. Chi è Fulvio Bonavitacola
Nasce a Salerno nel 1957 e consegue la laurea in giurisprudenza, svolgendo la professione di avvocato amministrativista. È stato consigliere comunale, assessore ai lavori pubblici e vice sindaco del comune di Salerno. Ha ricoperto la carica di presidente dell'Autorità Portuale di Salerno e componente dell'Ufficio di Presidenza Assoporti. È stato presidente della Med Ports Community, un'associazione tra porti italiani, spagnoli e francesi. Nella XVI legislatura è stato componente della commissione Trasporti. È rieletto deputato il 24-25 febbraio 2013 nella Circoscrizione XX Campania 2. Dal 7 maggio 2013 fa parte della quinta commissione (bilancio, tesoro e programmazione) e dal 9 luglio dello stesso anno componente della commissione giurisdizionale per il personale.
Short URL: http://2cg.it/1vi |