Napoli - Il Tribunale da ragione ad un pensionato che ha fatto ricorso sul blocco delle indicizzazioni - Decreto ingiuntivo all'INPS |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 31 Maggio 2015 10:04 |
È quanto si legge in un decreto ingiuntivo del Tribunale di Napoli, sezione lavoro, che il 29 maggio ha accolto il ricorso effettuato da un pensionato partenopeo dopo la sentenza con la quale la Corte Costituzionale ha bocciato il blocco dell'indicizzazione stabilito dalla legge Fornero.
Il ricorso era stato presentato il 13 maggio scorso, 5 giorni prima che il governo annunciasse il decreto sui rimborsi sulle pensioni, peraltro non ancora entrato in vigore. Il ministero del Lavoro torna a sottolineare quanto già affermato nei giorni scorsi dal ministro Poletti: «i cittadini che ritengano di vedere leso un proprio diritto hanno pieno titolo fare ricorso, »ma i ricorsi dovranno tenere conto del decreto del governo». Con il decreto del 13 maggio il governo ha previsto che dal primo agosto i pensionati ricevano un rimborso che varierà a seconda della pensione percepita. Per il 2012-13 il provvedimento riconosce la rivalutazione del 40%» per gli assegni tra 3 e 4 volte il minimo, del 20% per quelli tra 4 e 5 volte il minimo e del 10% per quelli tra 5 e 6 volte il minimo. Per il 2014-15 sara' rimborsato il 20% di quanto previsto per il biennio precedente. «Si tratta del primo decreto ingiuntivo di questo tipo. Abbiamo sempre nutrito la massima fiducia nella Magistratura ed il nostro non facile lavoro è stato ripagato. Questo è solo il primo di una serie di ricorsi volti ad ottenere il riconoscimento del diritto alla rivalutazione delle pensioni», spiega all'Ansa Ferrò. Il suo assistito percepisce una pensione di circa 2mila euro lordi e rientra, perciò, nella fascia di pensionati alla quale arriverà, ad agosto, il bonus di massimo 750 euro. Dello stesso avviso il Codacons che ritiene che il provvedimento del governo non valga per il pregresso e secondo il quale si apre la strada a «migliaia di ricorsi analoghi» L'Inps, si legge intanto nell'ingiunzione del tribunale di Napoli, ha ora 40 giorni per opporsi davanti al giudice: un'opposizione che, una volta entrato in vigore, potrà probabilmente basarsi anche sul decreto del governo.
Short URL: http://2cg.it/1tv |