Napoli - Circa 27 scosse di terremoto tra Napoli e Pozzuoli - Evacuate 2 scuole per precauzione |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Mercoledì 07 Ottobre 2015 11:14 |
Le scosse di lieve entità non hanno provocato danni ma molta paura nella popolazione. A Pozzuoli ci sono state segnalate degli effetti con il cosiddetto boato, ovvero l'effetto di risonanza meccanica nelle strutture solide di una sollecitazione, in questo caso tellurica, che sta ad indicare una scossa di almeno 2 o 3 gradi della scala Richter.
Mentre lo sciame sismico di questa mattina era ancora in corso, molti genitori hanno ritirato i loro figli dalle scuole Diano e Virgilio che si trovano nell'area flegrea. Si tratta del piano di esodo scolastico che gli istituti della zona solfatara attivano in casi del genere. Le evacuazioni prevedono il deflusso dei ragazzi in modo organizzato. Le scosse sono iniziate in mattinata verso le 9.20 e si sono concluse alle 10.13 contandone, appunto 27. Secondo l'INGV sono scosse normali del fenomeno del Bradisismo di Pozzuoli e che non devono (o dovrebbero a parer nostro) destare paura. La Protezione Civile ha dato il seguenti informazioni in seguito ad una scossa di terremoto l territorio italiano è esposto al rischio sismico, quindi prepararsi ad affrontare il terremoto è fondamentale. La sicurezza dipende soprattutto dalla casa in cui abitate. Se è costruita in modo da resistere al terremoto, non subirà gravi danni e vi proteggerà. Ovunque siate in quel momento, è molto importante mantenere la calma e seguire alcune semplici norme di comportamento.
Short URL: http://2cg.it/28l |