Microsoft - Bill Gates spegne 60 candeline |
![]() |
Scritto da Redazione |
Mercoledì 28 Ottobre 2015 21:12 |
Nato nel 1955 in una famiglia di origini inglesi, tedesche, irlandesi e scozzesi, a 13 anni si iscrisse alla prestigiosa scuola privata Lakeside a Seattle, ed ebbe accesso per la prima volta ad un computer, da cui divenne inseparabile. A condividere questa passione c'era con lui il compagno di studi Paul Allen, con cui nell'aprile 1975 fondo' la Microsoft Corporation, che ha fatto crescere fino a permettergli di diventare l'uomo piu' ricco del mondo.
In cima alla lista dei Paperoni del pianeta di Forbes per diversi anni, Gates ha mantenuto lo scettro anche nel 2015, con un patrimonio stimato in 79,2 miliardi di dollari.
L'idolo dei 'nerd' e' sposato dal gennaio del 1994 con Melinda French, con la quale ha avuto i tre figli Jennifer Katharine, Rory John, e Phoebe Adele. Gli eredi del creatore di Microsoft, pero', non potranno rimanere seduti sugli allori: pare infatti che alla sua morte Gates voglia lasciare ai tre pargoli 'solo' 10 milioni di dollari a testa, destinando gran parte delle sue ricchezze alle cause benefiche.
Nel suo discorso ad Harvard per la consegna dei diplomi nel 2007, Gates ha parlato dell'importanza di trasformare i propri interessi in azioni per risolvere i problemi del mondo. Per il visionario di Microsoft, il segreto e' prima di tutto quello di "non smettere mai di pensare e lavorare".
Il 27 giugno 2008, dopo trentatré anni, Bill Gates ha dato ufficialmente le dimissioni da amministratore delegato di Microsoft per dedicarsi a tempo pieno alla Fondazione Bill & Melinda Gates, attraverso la quale ha donato con la moglie oltre 31 miliardi di dollari per sostenere numerose iniziative filantropiche.
Per i 40 anni della sua creatura lo scorso aprile, pero', ha deciso di scrivere un'email allo staff, invitando tutti a guardare al domani: "Oggi penso molto di più al futuro di Microsoft che al suo passato - ha chiosato - Credo che i computer si evolveranno piu' rapidamente nei prossimi 10 anni di quanto non sia mai accaduto".
Short URL: http://2cg.it/2b5 |