Napoli - Caso San Gennaro - Il Card. Sepe: "San Gennaro è della città" |
![]() |
Scritto da Redazione |
Sabato 23 Aprile 2016 16:24 |
L'atto riconosce «che la Cappella è un ente non ecclesiastico di fondazione e dotazione laicale sorto con beni patrimoniali di esclusiva fondazione laicale sul quale persiste il diritto di patronato della città di Napoli esercitato attraverso la Deputazione». Ora le parti auspicano «che il ministero degli Interni tenga conto delle peculiarità e favorisca un epilogo che possa ridare serenità alla città di Napoli, scossa dalle ultime vicende relative alle incertezze inerenti alla qualificazione giuridica della Cappella e al governo della stessa». E' il primo incontro tenuto tra l'organismo che governa la Cappella del Tesoro, dove sono custodite le ampolle col sangue del patrono di Napoli, e il presule dopo le polemiche sorte nelle scorse settimane a seguito di un decreto del ministero dell'Interno che di fatto mutava l'assetto di governo della Cappella di San Gennaro. Governo che da secoli spetta alla Deputazione che è un organismo laico. Un incontro avvenuto ad una settimana dalla processione che si terrà sabato prossimo e di quello che viene chiamato il "miracolo" della liquefazione del sangue di maggio
Short URL: http://2cg.it/305 |