Napoli - Unioni Civili - Migliaia di persone in corteo per le strade della città |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 24 Gennaio 2016 10:19 |
Tra i partecipanti anche Antonio Bassolino, candidato alle primarie del centrosinistra, le parlamentari Pd Anna Maria Carloni e Valeria Valente e il consigliere regionale Francesco Borrelli. «Come Radicali - dichiarano Magi e Gallo - crediamo che l'unico vero strumento di contrasto alle odiose discriminazioni che investono le famiglie e le coppie dello stesso sesso sia una riforma organica del diritto di famiglia che passi per la completa estensione del matrimonio civile alle coppie omosessuali. Per questo, respingiamo con forza qualsiasi compromesso su una legge, come il ddl Cirinnà, che rappresenta il minimo sindacale rispetto al chiaro invito a garantire a tutti i cittadini il pieno diritto a una vita familiare rivolto dalla Consulta al legislatore ormai 5 anni fa e rimasto finora inascoltato. Agevolare l'iter parlamentare del ddl sulle unioni civili con soluzioni al ribasso significherebbe consegnare all'Italia una legge zoppa, boicottando questo primo passo verso l'affermazione piena di diritti che milioni di italiani attendono ormai da troppo tempo, mentre nel resto d'Europa sono già una realtà». «Come Radicali - continuano - non possiamo non ricordare quanto accadde più di 40 anni fa con il divorzio. Come oggi, anche allora c'era chi additava quella legge come una minaccia alle fondamenta della famiglia. Non solo dal risultato del referendum fu subito chiaro che gli italiani non avevano abboccato all'amo dei profeti di sciagure. Ma ben presto si capì anche che quella legge non aveva indebolito ma rafforzato la famiglia, facendo sì che ne nascessero altre e felici. Proprio come accadrebbe con il riconoscimento giuridico delle coppie dello stesso sesso, perché l'estensione dei diritti fa bene sempre e a tutti», hanno concluso Riccardo Magi e Filomena Gallo. Valeria Valente. «Completiamo l'iter parlamentare del ddl sulle unioni civili: è una scelta di civiltà a tutela di tanti legami affettivi, necessaria per superare le discriminazioni ancora oggi fondate sull'orientamento sessuale. L'obiettivo è l'allargamento dei diritti, anche quelli di tanti bambini coinvolti, attraverso l'istituto della stepchild adoptio che prevede comunque il vaglio di un giudice». È quanto ha affermato la deputata del Pd Valeria Valente, a margine della manifestazione #svegliaitalia di Napoli, in difesa del ddl Cirinnà. «Una riforma che colmerà il gap della nostra legislazione rispetto agli altri Paesi europei - ricorda la parlamentare - Il Pd è impegnato dentro e fuori le aule parlamentari per raggiungere questo obiettivo». E ha concluso: «Abbiamo compiuto un lungo percorso, segnato da un confronto serio e di merito nel rispetto delle diverse e tutte legittime posizioni. Ognuno ha rinunciato a qualcosa, oramai siamo all'ultimo miglio: percorriamolo assieme con lo stesso stile e portiamo a casa uno straordinario risultato. Che lo chiede il Paese, come dimostra questa manifestazione, bella e partecipata».
Short URL: http://2cg.it/2nu |