Caso Marò - Salvatore Girone rientra in Italia, pubblicata dal Tribunale dell'Aja la sentenza |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 03 Maggio 2016 12:15 |
E' quanto scrive il Tribunale arbitrale internazionale nella sentenza sulla richiesta italiana di far rientrare il marò in patria in attesa dell'esito dell'arbitrato. Girone deve rientrare in Italia dove "resterà sotto l'autorità della Corte Suprema indiana durante l'arbitrato" internazionale che oppone Italia e India sulla vicenda. La Corte Suprema validerà le condizioni concordate da Italia e India. L'Italia aveva chiesto al Tribunale di far rientrare Girone "sotto la responsabilità delle autorità italiane". La Farnesina conferma il rientro di Girone. Le condizioni saranno concordate tra Italia e India. "Con riferimento a quanto riferito dall'ANSA, la Farnesina informa che il Tribunale arbitrale istituito a L'Aja ha oggi anticipato la propria decisione che il Fuciliere di Marina Salvatore Girone faccia rientro in Italia fino alla conclusione del procedimento arbitrale, avviato dal Governo il 26 giugno 2015. Le condizioni del rientro saranno concordate tra Italia e India", si legge in una nota. "Il Governo ha lavorato per sottoporre l'intera vicenda all'arbitrato internazionale e, in questo quadro, riportare a casa i due Fucilieri di Marina. L'ordinanza annunciata apre la strada a questo risultato. Si tratta quindi di una buona notizia per i due Fucilieri, le loro famiglie e per le ragioni sostenute dal Governo e dai nostri legali. Il Governo conta su un atteggiamento costruttivo dell'India anche nelle fasi successive e di merito della controversia", prosegue la nota. "La decisione del Tribunale de L'Aja recepisce le considerazioni legali e di ordine umanitario derivanti dalla permanenza di Girone in India da oltre quattro anni e che avrebbe potuto prolungarsi per altri due o tre anni, tenuto conto della prevista durata del procedimento arbitrale. Il Governo - sottolinea la Farnesina - avvierà immediatamente le consultazioni con l'India affinché siano in breve tempo definite e concordate le condizioni per dare seguito alla decisione del Tribunale arbitrale. Il Governo sottolinea che la decisione odierna del Tribunale relativa alle misure richieste dall'Italia in favore del Sergente Girone non influisce sul prosieguo del procedimento arbitrale, che dovrà definire se spetti all'Italia o all'India la giurisdizione sul caso della Enrica Lexie", conclude la Farnesina.
Renzi: "Ho parlato con Girone, straordinaria notizia" - "Ho parlato con il marò Girone che potrà tornare in Italia" della "straordinaria notizia" che viene dal Tribunale internazionale dell'Aja. Lo ha detto il premier Matteo Renzi in conferenza stampa a Firenze. "E' un passo avanti davvero significativo al quale abbiamo lavorato con grande dedizione e determinazione", ha aggiunto Renzi nella conferenza stampa con il premier giapponese Shinzo Abe.
Mattarella, grande soddisfazione per Girone - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso "grande soddisfazione" per il prossimo ritorno dopo quattro anni, di Salvatore Girone e per la presenza in Italia di Massimiliano Latorre.
Gentiloni, l'arbitrato ci darà ancora ragione - "Sono convinto che quando si entrerà nel merito" il giudice arbitrale "ci darà di nuovo ragione. Alla fine le ragioni di Latorre e Girone, le ragioni dell'Italia, prevarranno. Ci vorrà un po' di tempo ma prevarranno". Lo ha detto il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni commentando al Tg1 la decisione odierna del Tribunale dell'Aja.
India, condizioni rientro spettano a Corte Suprema - "L'Italia non ha interpretato correttamente l'ordine del tribunale. Non è vero che il marine Girone è libero: le condizioni della sua libertà provvisoria devono essere stabilite dalla Corte Suprema". Lo hanno detto oggi fonti del governo indiano all'agenzia di stampa Pti commentando la decisione del tribunale arbitrale dell'Aja. Roma in mattinata ha annunciato che "le condizioni del rientro" di Girone "saranno concordate tra Italia e India".
Il papà di Girone: "Se il rientro è vero sono strafelice" - "Se la notizia è vera sono strafelice. E' una notizia meravigliosa. Adesso devo sentire mio figlio e mia nuora per accertare se è vera". Lo ha detto all'ANSA Michele Girone, papà del fuciliere di Marina Salvatore bloccato in India, sull'eventuale rientro in Italia del figlio per l'arbitrato.
Moglie di Girone, aspetto Salvatore a casa - "Vorrei condividere le mie emozioni prima con la mia famiglia. Ringrazio le persone che si sono impegnate per questa vicenda; ora voglio soltanto attendere Salvatore qui". Così Vania Ardito, moglie del fuciliere barese Salvatore Girone, a News Mediaset.
Emiliano: "La Puglia gioisce per il ritorno di Girone" - "Tutta la Puglia gioisce per una notizia straordinaria, che è quella del ritorno a casa di Salvatore Girone". Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commenta la notizia del rientro in Italia del fuciliere di Marina. "La Puglia - aggiunge - non ha smesso mai di seguire la sua vicende, la sua famiglia. Ho appena ricevuto la telefonata della moglie che mi ha comunicato questa incredibile e bellissima notizia". Notizia Girone è breaking news su tutte le tv indiane - Pochi minuti dopo la diffusione della decisione del Tribunale dell'Aja di permettere il rientro in Italia di Salvatore Girone, tutte le tv "all news" indiane hanno posto la notizia sui banner delle loro breaking news. E se per Ndtv "Un tribunale dell'Onu ha detto: il fuciliere sia liberato", per India Today "Il tribunale di arbitrato dell'Onu decide che Girone sia rilasciato". NewsX da parte sua sostiene che "in una sconfitta per l'India all'Onu" il tribunale ordina che "si permetta al Fuciliere di ritornare in Italia". Massimo riserbo della famiglia: Massimo riserbo e bocche cucite tra i parenti del fuciliere barese Salvatore Girone che rientrerà in Italia ad attendere l'esito dell'arbitrato internazionale, dopo quattro anni in cui è stato trattenuto in India. Suo padre Michele invita i cronisti ad avere pazienza perché non è questo il momento di parlare. E all'ANSA, che gli chiede cosa abbia detto loro Salvatore dopo aver saputo che potrà tornare a casa, Michele Girone risponde: "Sia buono, non mi metta in difficoltà.
Short URL: http://2cg.it/31u |