Natale ed il MONITORE NAPOLETANO - Photogallery |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lunedì 21 Novembre 2016 21:26 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sarà la magia del Natale, sarà che puntualmente ogni anno questa festa amata, odiata, allegra e triste come uno tsunami investe le nostre vite e non si può sfuggire e come sempre La Tradizione del Natale tra Legenda e Storia, mette a nudo la nostra percezione di questa festa e ci riporta, più consapevolmente all'origine antica fuori da ogni richiamo religioso, cui lo scorrere del tempo l'ha collocata fino a giungere a noi uomini del XXI Secolo. L'anno scorso a seguito dei 100 dell'inizio del Prima Guerra Mondiale abbiamo riportato una delle più belle scene che la storia ricordi, la cosiddetta Tregua di Natale del 1914, se mai Natale significa pace, frose nella Storia quella fu l'unica volta che la pace venne rispettata, dopo, furono solo attacchi violenti fino alla resa del 1918. Napoli è sempre stata meta di Natale a San Gregorio Armeno, e senza offesa al Governatore De Luca, le luci che addobbano Salerno sono venute molto dopo. Prima durante e dopo le luci c'era, c'è e ci sarà sempre San Gregorio, e lo dico con rispetto per Salerno (città che conosco abbastanza bene) che ha saputo valorizzare una particolare attrattiva. Mi auguro che il Progetto Natale possa avere uno sviluppo interessante quanto quello fin qui trattato
Photogallery Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com --- Archivio Storico dicecca.net - MONITORE NAPOLETANO
Napoli - Luci di Natale 2015
Sorrento - Luci di Natale 2015
Short URL: http://2cg.it/41m |