2017 l'anno della Fine del Mondo? |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Venerdì 10 Febbraio 2017 16:50 |
Nel corso degli ultimi 5 anni, dal fatidico 20 dicembre 2012, ultimo giorno del Calendario Maya del grande computo, non scema l'interesse per i cosiddetti profeti di sventura.
Eppure, i catastrofisti che hanno imperversato in questi 5 anni ci sono stati e come, ed ogni anno è sembrato essere prontamente l'ultimo.
Il più gettonato evento distruttivo sembra essere l'asteroide che colpisce la Terra, forse complice anche un paio di film in materia come Deep Impact e Armageddon (paradossalemente coevi del 1998).
Poi ci sono le profezie di sventura che minacciano puntualemente ogni anno la Terra ed i suoi abitanti.
E nel 2015 sembrava che fosse imminente l'impatto con l'asteroride tra il 22 ed il 28 settembre 2015, con l'eclisse di sole che era avvenuta solo pochi mesi prima che presagiva sventura e chissà cos'altro.
Vedendola in questo modo, anche nel 1999 ci fu l'ultima eclisse del millennio, e nel 2001 l'attacco alle Torri Gemelle sembrava dare il via alla fine del mondo per mano islamica.
Ma sembra che sia il 2017, l'anno in cui tutto debba drammaticamente fiinire (frose perché solo in corso, poi si passerà al 2018 ecc.)
E già, perché finito il tempo dei Maya, a qualche cosa ci si deve appellare.
Ebbene pare che questo anno, il cui numero a Napoli sembra non essere considerato dei migliori, porta con se le seguenti ricorrenze:
Insomma come una TV basta scegliere il programma di fine del mondo che più ci piace e vederlo.
Ma se questo è il lato comico della situazione, forse, e convengo, il lato drammatico è lo sciame sismico che dal 24 agosto 2016 sta colpendo il nostro paese e, sorpattutto i grandi terremoti con vulcani che esplodono a far cambiare lo scenario.
Sono oltre 50.000 le scosse registrate dall'INGV dal 24 agosto 2016 (contro uno sciame di circa 15.000 in "tempo di pace"), 4 delle quali devastanti per potenza, e 4 quelle registrate in una sola giornata di magnitudo 5+ il 18 gennaio 2017, con il conseguente Dramma di Rigopiano)
Senza cosiderare poi tutti gli attentati che abbiamo visto negli ultimi 2 anni a partire da Charlie Hebdo in poi (non ultimo l'attacco sventato ieri a Parigi) hanno dato la percezione del concetto della fine del mondo sempre più forte. In ultima istanza, tra le varie Profezie di sventure c'è anche un altro elemento, ovvero l'apparizione di un nuovo pianeta nella fascia dei cosiddetti trans plutonici (ovvero oltre Plutone) chiamato Nibiru che avrebbe un'orbita di 3.600 anni. A dire il vero l'ipotesi di questo pianeta (o addirittura, secondo alcuni mini sistema solare) fu data dal defunto Archeologo Alternativo Zecharia Sitchin morto, ormai 7 anni fa, che ha teroizzato la possibile esistenza e passaggio di questo pianeta da alcuni scritti sumeri. Egli attribuisce la creazione dell'antica cultura dei Sumeri ad una presunta razza aliena, detta Elohim (in ebraico) o Anunnaki (in sumero), proveniente dal pianeta Nibiru, un ipotetico pianeta del sistema solare dal periodo di rivoluzione di circa 3600 anni presente nella mitologia babilonese. L'esistenza di corpi celesti oltre Nettuno, di grandi dimensioni è comunque tuttora oggetto di dibattito, specialmente dopo la scoperta di Sedna. Il dato particolare è che questo pianeta dovrebbe avere la massa pari al doppio di Giove. In pratica, sempre secondo alcuni catastrofisti e complottisti, la NASA avrebbe conoscenza dell'esistenza di questo pianeta almeno dal 1988. Non solo, CIA e Pentagono farebbero di tutto per tenere la notizia sotto copertura, e tutti i fenomeni naturali come, il cambiamento climatico, terremoti, vulcani in esplosione nel mondo (Colima in Messico e vulcano Erta Ale, detto la Porta dell'Inferno in Etiopia), e tanti altri Vulcani in eruzione o prossimi, come riporta il sito della Smithsonian Institution, sarebbero dovuti alla interferenza gravitazionale di questo Pianeta. Insomma ce n'è per tutti i gusti, e... Buona fine del mondo a tutti.... :D Vi rimando all'articolo scritto dalla nostra amica psicologa Miriam Favale nel 2012 sulla Fine del mondo Piccoli paesi e grandi città nel panico
Short URL: http://2cg.it/4aq |