Spagna - Catexit - Secondo le prime proiezioni l'uscita è all'87% |
![]() |
Scritto da Redazione |
Lunedì 02 Ottobre 2017 00:00 |
Le proiezioni sui primissimi dati dello scrutinio del referendum catalano mostrano il 'sì' all'indipendenza all'87%. Il 9% ha votato 'no', il 3% scheda bianca, mentre l'1% risulta nullo. Le proiezioni sono state diffuse dal partito Democrates de Catalunya, in base allo scrutinio di 200 schede in 50 seggi. Lo riferisce El Periodico
"Lo stato spagnolo ha scritto oggi una pagina vergognosa della sua storia in Catalogna". Lo ha detto il presidente catalano Carles Puigdemont in una dichiarazione dopo il referendum di autodeterminazione Ecco gli elementi centrali della consultazione.
* IL VOTO. Sono quasi 5 milioni e mezzo gli elettori con diritto di voto. Il quesito recita: "Vuoi che la Catalogna diventi uno Stato indipendente nella forma di una Repubblica?".
* LA CATALOGNA. E' una delle 17 regioni autonome spagnole, con una popolazione di 7,5 milioni di abitanti. Contribuisce ad un quinto dell'economia del Paese. Nel 2015 il Pil catalano ammontava a 204 miliardi di euro, una cifra equivalente al 19% del Pil spagnolo. La regione ha proprie tradizioni e lingua locale, e la spinta indipendentista è considerata tra le cause della Guerra civile spagnola degli Anni '30. Lingua e istituzioni locali vennero vietate e soppresse durante l'era di Franco, dal 1939 al 1975. Il governo regionale ha pieni poteri in molti settori, dalla sanità all'educazione, ma non in ambito fiscale, economico o nella gestione degli hub commerciali.
* IL PERCORSO DI INDIPENDENZA. E' iniziato nel 2010, con una sentenza della Corte costituzionale che ha stralciato parti dello statuto autonomo che avrebbe garantito alla regione maggiori poteri e riconosciuto il ruolo di "nazione" nella nazione spagnola. * IL PRECEDENTE. Nel 2014 una consultazione non vincolante è stata bloccata dalla Corte Suprema. Il governo locale mise in campo un sondaggio non ufficiale, che raccolse 2,3 milioni di voti e l'80% di sì. Mesi dopo, la linea indipendentista conquista la maggioranza. Short URL: http://2cg.it/4we |