Terremoto - Continua a tremare la Terra anche in Giappone, Nuova Zelanda e Pacifico |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 21 Settembre 2017 00:02 |
Una forte scossa di terremoto è stata registrata in Giappone, 200 miglia a est della centrale nucleare di Fukushima. La scossa è stata di magnitudo 6.2. Al momento non si registrano danni. Un fortissimo terremoto, quando in Italia erano le 3.43 del mattino, di magnitudo 6,1, é stato registrato in Nuova Zelanda, 250 chilometri a sud-ovest di Auckland Island - al largo della costa meridionale della Nuova Zelanda - ad una profondità di 10 chilometri: lo rende noto l'Istituto geofisico americano (Usgs). Per ora non si hanno notizie di un rischio tsunami. Un fortissimo terremoto di magnitudo 6,4 é stato registrato nell'arcipleago di Vanuatu in Oceania, isole nel sud dell'Oceano Pacifico a est della Nuova Caledonia. In Italia erano da poco passate le 22. Il sisma ha avuto l'epicentro nell'isola di Erromango ad una profondità di 10 chilometri: lo rende noto l'Istituto geofisico americano (Usgs). Per ora non si hanno notizie di tsunami o di danni a cose o persone
|