Spazio - La stazione spaziale cinese Tiangong 1 è caduta nel Pacifico |
![]() |
Scritto da Redazione |
Lunedì 02 Aprile 2018 05:29 |
Tiangong 1 si è disintegrata alle 2.15 italiane nell'impatto con l'atmosfera sul Pacifico meridionale, riporta l'agenzia cinese di stato Xinhuasi confermando anche la notizia del sito Satview che ha permesso di seguire le ultime orbite della stazione spaziale cinese fuori controllo dal 2016.
La stessa agenzia sottolinea che la maggior parte della navicella si è polverizzata attraversando l'atmosfera. Inizialmente la Xinhuasi aveva indicato due possibili zone di rientro: l'Atlantico meridionale e il Pacifico meridionale. Un'ora dopo l'impatto è giunta - rilanciata dall'Ansa - la conferma da parte del Joint Force Space Component Command (Jfscc) del Comando strategico degli Stati Uniti.
E' infine curioso notare che un rientro incontrollato abbia comunque portato la Tiangong non troppo (relativamente, molto relativamente) lontano dal cimitero per antonomasia di satelliti e navicelle, ovvero il cosiddetto Punto Nemo (o polo oceanico dell'inaccessibilità), quella zona del Pacifico più lontana da ogni terraferma. Si ragiona in migliaia di chilometri e il punto Nemo, dove da decenni vengono diretti satelliti e navicelle dismessi, è appunto appena qualche migliaio di chilometri più a sud dell'area di caduta della stazione spaziale cinese: insomma, non siamo poi così distanti se restiamo in ambiti di misure "spaziali". La Tiangong, in altre parole, sia pure senza controllo ha avuto un rientro tutto sommato "sotto controllo". Short URL: http://2cg.it/5av |