Pozzuoli - Due piccole scosse a Pozzuoli - Classificato come bradisismo flegreo |
![]() |
Scritto da Redazione |
Venerdì 15 Giugno 2018 10:28 |
Due piccole scosse di terremoto intorno alla mezzanotte scorsa si sono registrate nell'area di Pozzuoli. La prima scossa di magnitudo 1,5 si è registrata alle 23.57, una seconda a breve distanza, alle 00.13 di magnitudo 1,4, secondo i primi dati dell'osservatorio vesuviano.
Entrambi i movimenti sono sono stati avvertiti dalla popolazione sia nella zona alta che sul lungomare ma non si segnalano danni. La prima avrebbe avuto come epicentro l'area tra i laghi di Lucrino ed Averno, nei pressi di Monte Nuovo, per la seconda, invece, l'epicentro è stato in zona Pisciarelli-Agnano, alle spalle del vulcano Solfatara. I movimenti registrati sono da ascrivere alla fenomenologia del bradisismo flegreo. "Si tratta di due scosse che rientrano nella dinamica di allerta gialla di attenzione della caldera - ha spiegato Francesca Bianco, direttrice dell'Osservatorio Vesuviano -. Non c'è assolutamente nulla di cui allarmarsi, i Campi Flegrei vengono costantemente monitorati e negli ultimi mesi non abbiamo riscontrato nessuna variazione dei dati geochimici". Il sistema di localizzazione automatico dei terremoti aveva riportato erroneamente che la prima scossa aveva avuto come epicentro la zona tra il lago d'Averno e quello di Lucrino ma la direttrice chiarisce il tutto. "Il sistema scrive automaticamente la localizzazione del rilevamento automatico - spiega la dottoressa Francesca Bianco -. Che, come in questo caso, può avere delle incertezze visto che l'epicentro per entrambe le scosse è stato nella zona tra la Solfatara e i Pisciarelli. Poi, i sismologi di turno rivedono il tutto e affinano il calcolo".
Short URL: http://2cg.it/5fg |