LIBERTÀ |
EGUAGLIANZA |
MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel Anno CCXXII |
Rifondato nel 2010 |
Napoli - L'incendio a Palazzo Maddaloni, la testimonainza della dirimpettaia |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Giovedì 28 Giugno 2018 10:56 |
Dell'incendio a Palazzo Maddaloni, patrimonio artistico di Napoli sita nel pieno centro storico e nella centralissima Via Toledo, si è favoleggiato un po' nelle ultime ore sul come si sia innescato.
Abbiamo internvistato Anna Sirica (photo e video), giovane architetto che vive nel palazzo di fronte che ha avuto modo di vedere come si è sviluppato l'incendio e ci ha raccontato cosa è accaduto.
Domanda: Sarà una domanda banale: cosa è successo?
Risposta: Ho letto un po' in giro su internet che ci sarebbe stato una esplosione, un corto circuito che avrebbe generato l'incendio. Niente di tutto questo, io abito di fronte e ieri sera stavo cenando quando ho visto le fiamme. Il signore che abitava la casa, da cui si è generato l'incendio stava vedendo la partita, e non si era accorto di niente, in un primo tempo. Infatti se vi fosse stato una esplosione o un cortocircuito sia il proprietario, che noi ce ne saremmo accorti. Non posso dire con certezza cosa è accaduto, forse una pentola sui fornelli o qualcosa vicino che può aver preso fuoco. Credo di poter affermare che sia stata una sciocchezza che poi è degenerata. Quando l'inquilino si è accorto di cosa stava accadendo, ha provato anche a spegnere con dell'acqua, ma ormai il danno era diventato non più domabile semplicemente. Sempre nei forse, se avesse avuto un estintore, forse, poteva essere più semplice tutto.
D: Ma ovviamente avete avete chiamato subito i Vigili del Fuoco?
R: Ovviamente si, ma hanno impiegato un tempo lunghissimo, forse 20/30 minuti ad arrivare, ed ormai l'incendio aveva preso piede, come si dice, su tutto il tetto. Infatti il tetto del Palazzo, essendo sotto vincolo dei Beni Culturali, è stato restaurato di recente in modo minuzioso come era stato concepito. Essendo legno, anche antico, e asfalto è semplice immaginare come sia divampato l'incendio sotto le coperture delle mattonelle.
D: E poi?
R: Beh, i Vigili sono arrivati, ma da un lato l'incendio era diventato imponente ed avevano anche problemi ad entrare. Hanno aspettato il soccorso di altre autobotti per domare l'incendio che ormai aveva iniziato a distruggere tutto il tetto ed i conseguenti appartamenti posti sotto. In definitiva almeno 4 famiglie sono rimaste senza niente, poiché l'indendio ha distrutto tutti gli appartamenti dell'ultimo piano. Considera che le fiamme sono diventate così potenti, che abibamo temuto anche per il nostro palazzo ed il nostro terrazzo, avendo, come spesso capita, le piante vicino la ringhiera e sia il calore che le scintille potevano arrivare anche a noi. Ciò che ci ha salvato è stato il vento che spirava nella dierezione opposta
Photogallery by Anna Sirica
Video - L'incendio
Short URL: http://2cg.it/5gp |