Terremoto - Scosse da Nord a Sud tra domenica e lunedì |
![]() |
Scritto da Redazione |
Lunedì 21 Maggio 2018 12:20 |
4 scosse di terremoto tra domenica e lunedì da Nord a Sud
Domenica 20 maggio 2018 Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata avvertita alle 12.31 sulla costa siciliana nord orientale ad una profondità di 9 chilometri. Lo indica il sito Ingv. La popolazione, ha avvertito chiamaramente il sisma, molto superficiale, a Messina, Milazzo e persino a Reggio Calabria. Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato a metà pomeriggio con epicentro a 3 km dal comune di Muccia (Macerata). Il sisma è stato registrato alle 18,43 a una rpofondità di 7 chilometri. Lunedì 21 maggio 2018 Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata alle 5,49 vicino Brescia. E la quarta nel giro di poche ore nel Paese di una certa rilevanza. Le altre si erano verificate nel maceratese, a Messina e Piacenza. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro a Cellatica. Non si segnalano danni a persone o cose. Torna la paura nel Centro Italia. Una forte scossa di terremoto è stata registrata alle 10.49 a Muccia (epicentro 2 km ad ovest), nel Maceratese. Il sisma ha avuto magnitudo di 3.8 a profondità di otto chilometri. La scossa è stata avvertita chiaramente dalla popolazione a Perugia, Macerata, Teramo, Terni e persino ad Ancona e sulla costa Adriatica. Molte chiamate ai vigili del fuoco, per ora non sono ancora segnalati danni a persone o cose. Alcune scuole della zona sono state rapidamente evacuate. In particolare a Muccia sono in corso verifiche tecniche sull'agibilità degli istituti. Ferita lievemente una liceale a Camerino: ha battuto la testa riparandosi sotto il banco, come previsto dalle procedure di messa in sicurezza e evacuazione
Short URL: http://2cg.it/5du |