Terremoto - Ancora una scossa di magnitudo 2.7 con epicentro sempre a San Leucio del Sannio |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 17 Dicembre 2019 17:20 |
Il Sannio torna a tremare. Poco dopo le ore 14 i sismografi dell'Ingv hanno registrato un terremoto di magnitudo 2.7 con epicentro sempre a San Leucio del Sannio. Intanto oggi le scuole nella città di Benevento e in diversi comuni della provincia sono rimaste chiuse per consentire ai tecnici le verifiche necessarie per la sicurezza degli studenti e dei docenti.
E' solo l'ultima di oltre 60 scosse in poco tempo in Campania. «Negli ultimi due giorni si è riattivata la sequenza sismica in provincia di Benevento iniziata il 21 novembre scorso con una serie di terremoti di magnitudo medio-bassa (magnitudo massima pari a 3.2 il 25 novembre alle ore 11,27) localizzati in un'area ad una decina di chilometri a sud della città capoluogo al confine con la provincia di Avellino. L'area epicentrale è ubicata tra i comuni di San Leucio del Sannio, Ceppaloni e Apollosa, tutti in provincia di Benevento. In particolare nella giornata di ieri, 16 dicembre, sono stati localizzati con le stazioni della Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nell'area circa 27 terremoti di magnitudo maggiore rispetto a quelle degli eventi di novembre. Cinque di questi eventi hanno avuto una magnitudo compresa tra 3.0 e 3.9 e sono avvenuti nella mattinata in un breve intervallo di tempo: i primi 4 in meno di un'ora (tra le 9 e le 10 della mattina) ed il quinto, alle ore 11:36, è stato il terremoto di magnitudo più alta, 3.9. |