LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXX
Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Oroscopo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Home 2019 Febbraio MONITORE NAPOLETANO anno CCXX

Ricerca nel sito con Google

 

 

Quando scegli la lingua aspetta qualche secondo per la traduzione, anche quando cambi pagina

Select language

Italian Afrikaans Albanian Arabic Armenian Azerbaijani Basque Belarusian Bulgarian Catalan Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch English Estonian Filipino Finnish French Galician Georgian German Greek Haitian Creole Hebrew Hindi Hungarian Icelandic Indonesian Irish Japanese Korean Latvian Lithuanian Macedonian Malay Maltese Norwegian Persian Polish Portuguese Romanian Russian Serbian Slovak Slovenian Spanish Swahili Swedish Thai Turkish Ukrainian Urdu Vietnamese Welsh Yiddish
  • Home
  • 2019
    • Gennaio
    • Febbraio
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali
  • Novembre

Statistiche

 148 visitatori online
Tot. visite contenuti : 15303968
MONITORE NAPOLETANO anno CCXX Stampa
Scritto da Giovanni Di Cecca   
Sabato 02 Febbraio 2019 10:10

Come molti lettori sapranno, il 2 febbraio 1799, Eleonora de Fonseca Pimentel con Carlo Lauberg, dopo aver proclamato la Repubblica Napoletana il 23 gennaio 1799, diede origine a quello che è il nostro giornale.

 

 

Da un punto di vista prettamente giornalistico, forse non una novità, visto che già a Roma si stampava il Monitore di Roma fondato nella sfortunata, ma leggermente più duratura, Repubblica Romana del 1798-1799.

Ma la differenza sostanziale che si ebbe all'epoca fu l'idea, per certi versi moderna, di creare un giornale che non fosse solo la Gazzetta della Repubblica, nel quale trovare le informazioni più rilevanti della Repubblica stessa, leggi, proclami ed attività della Repubblica stessa, ma dare in lettura (anche pubblica per tutti i concittadini analfabeti) anche eventi che esulavano dalla stessa Città Stato di Napoli, se si può usare questa espressione, e informare il popolo di ciò che accadeva fuori del Regno di Napoli (il Regno delle due Sicilie verrà solo dopo il Congresso di Vienna del 1815).

Il MONITORE NAPOLITANO del 1799, così era in origine il nome, divenuto solo dopo MONITORE NAPOLETANO, va letto, e forse visto se sia possibile, come una finestra sulla storia patria nostra sia Napoletana che Italiana,in cui si muovono, documentati, cittadini, eventi, sciagure, faide.

Eleonora, da fine letterata quale essa era, riuscì a fotografare la sua realtà, ma, come poi accadde con la caduta, non riuscì ad interpretarla, a capire i meccanismi perversi che l'attraversavano, e forse ancor oggi l'attraversano.

Il tutto si interruppe, come noto e come raccontato già altre volte, con l'entrata in Napoli delle truppe Sanfediste il 13 giugno 1799.

Scriveva Elonora in una città ormai in preda al caos, e dove le notizie non potevano essere confermate, l'8 giugno 1799, nelle ultime righe della sua avventura giornalistica:

Jeri in varie partite furono qui condotti pregionieri più di 84. insurgenti; alcuni della Torre altri di Melito, altri di Campobasso. Questi ultimi erano in gran numero, e condotti qui dal Commissario del Sangro Nicola Neri.

Questi per via si vide da più bande attaccato da altri insurgenti; mentre egli, e la sua truppa erano occupati nella zuffa, molti de' prigionieri si son disciolti, han dato di mano alle prime armi, che loro si son parate, han essi medesimi strenuamente combattuto contra gl'insurgenti, e cooperato a respingerli; finita la zuffa si son presentati per consegnar l'armi al Commissario, il quale in compenso della loro azione generosa, ha loro data la libertà.

Un Padrone di Bastimento venuto da Gaeta oggi dopo pranzo, e procedente da Genova, ha dato le seguenti notizie al Cittadino Gerolamo Passaro.

In Tolone sono pronti alla vela 30. Vascelli, e 10 fregate fra Spagnuole, e Francesi, ed a tale effetto si è fatta a Genova, e nel suo Littorale una requisizione di Marinaj, i quali hanno ordine da Tolone di trovarsi al più presto al Golfo Spezia.

Una Battaglia data da' Francesi colla disfatta degli Austro‑Russi.

Quattordicimila Liguri in ajuto all'Armata Francese. Arrivato a Gaeta un Generale scortato da 400. Francesi.

La Squadra Spagnuola del Ferrol è alla vela.

Giungono altre notizie più circostanziate, che daremo nel foglio seguente.

 

Tra questo foglio di Eleonora (MONITORE NAPOLETANO Num. 35), ed il foglio seguente sono passati 212 anni (MONITORE NAPOLETANO Num. 36).

In questo interminabile lungo tempo, come è noto, alla repressione immediata anche per chi solo avesso posseduto questo giornale, venne il tempo della dimenticanza.

Ma come spesso accade, la Storia reclama il suo prezzo sempre, non importa quanto tempo ci vorrà, ma lo reclama.

 

E l'8 giugno 2011, a distanza di 212 anni esatti dall'ultimo numero (il numero 35), il nostro giornale ebbe l'autorizzazione a pubblicare, da quello stesso Tribunale che censurò, oltraggiò e ne dannò la memoria.

 

La Storia aveva reclamato il suo prezzo, ed era stato riscosso!

 

Ciò che è accaduto dal 2011 (anche se dobbiamo parlare dell'ottobre 2010) ad oggi è scritto ed è disponibile per tutti.

Come nell'idea di Eleonora abbiamo costruito un giornale che cerca di soddisfare le esigenze di tutti i lettori, con uno sguardo principale alla nostra città e nostra regione.

Nel corso di 8 anni di pubblicazioni siamo stati testimoni oculari di molti eventi storici: terremoti, dimissioni di Papa Benedetto XVI e Conclave, Giro d'Italia, Incendio sul Vesuvio, ecc., e fidiamo di essere ancora testimoni con Voi della realtà che muta di giorno in giorno.

E come testimoni, come testata accreditata, siamo anche presenti tra i circa 5.000 fotografi a livello mondiale che annualmente partecipano al World Press Photo, il più importante concorso fotogiornalistico del mondo.

Ci sono eventi, drammi che coinvolgono ristretti gruppi di persone, e altri eventi che raccolgono e raccontano la Nostra Storia.

Noi abbiamo cercato di essere in questi 8 anni un occhio ed un obiettivo privilegiato, e ci auguriamo che di esserlo ancora per lungo tempo insieme a Voi

 

Napoli - San Gennaro: vita, morte e miracoli


vremenska prognoza Novi sad

Segui @MonitoreNapolet

Elenco Terremoti

Ultime Notizie

  • 5 Giornata di Ritorno - Napoli - Torino 0 a 0
  • Napoli - Vincenzo De Luca lancia la sfida della Regione Campania sull'autonomia differenziata
  • Europa League - Zurigo - Napoli 1 a 3 - Ottavi ipotecati
  • Napoli - Il Papa in Città il 21 giugno 2019
  • Napoli - Incendiata la Pompa di Benzina a Viale Colli Aminei - Residenti svegliati dal boato
  • Sanremo - Vince Mahmood con «Soldi»
  • 4 Giornata di Ritorno - Fiorentina - Napoli 0 a 0
  • Genova - Inziato lo smontaggio del Ponte Morandi
  • Calciomercato - Hamsik Raggiunto l'accordo con il Dalian
  • Spettacolo - E' morto a Sanremo il cantante Carlo Cori
  • Calciomercato - Hamsik resta al Napoli - Aggiornamento
  • 3 Giornata di Ritorno - Napoli - Sampdoria 3 a 0 - Azzurri a -9 dalla Juventus
  • MONITORE NAPOLETANO anno CCXX
  • Meteo - Nevica sul Centro Italia
  • Coppa Italia - Fuori anche Juventus e Roma

I luoghi archeologici in Campania

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

Banner

Le notizie più lette

  • Orari Ferrovia Cumana - Circumflegrea
  • Orario delle Linee MetroCampania NordEst
  • Come si calcola la data del Carnevale?
  • Avellino
  • Salerno
  • Napoli
  • Caserta
  • Benevento
  • Napoli - Arrestato il killer di Pasquale Zito ucciso a Bagnoli: è un 16enne
  • 15° Giornata - Milan - Napoli 2 a 0 - Brutta batosta a San Siro. Napoli 6° posto in classifica

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Thuderbird - Cambiare la password della posta
  • Photoshop - Creare un Operazione Batch per il Tono Automatico
  • Android - Bloccare gli aggiornamenti inutili dei programmi e ridare vita agli smartphone
  • Domini - Apache2 - Creare una pagina di cortesia e redirect con 1 VirtualHost
  • Gestione DNS - Come configurare i DNS di un dominio e del Rotuer

Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2019 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXX
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site