Napoli - Dan Brown al Centro Antico... Un nuovo romanzo ambientato in Città? |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 24 Novembre 2019 16:47 |
Sono bastate solo un paio di immagini tratte dal suo profilo Facebook per far scatenare la Dan Brown mania a Napoli. Infatti lo scrittore americano creatore del celebre Robert Langdon, protagonista di molti dei suoi romanzi (Il Codice Da Vinci e Angeli e Demoni su tutti, con Tom Hanks come protagonista al Cinema) divenuti anche dei Block Buster han fatto un giro per le strade del Nostro Centro Antico, Via Tribunali dove c'è la famosa chiesa di Santa Maria del Purgatorio, più nota come "Chiesa della Cape di morto", al Cimitero delle Fontanelle e a Pompei.
E' noto che gli scrittori non sono mai in vacanza anche quando sembra che lo siano, e tra i nostri concittadini e tra i grandi fan dello scrittore americano non mancano le domande su una prossima avventura del Profesor Langdon tra le vie del Centro Storico. Tutto sommato, il quadrilatero del Centro Antico (e basterebbe solo questo) è intriso di storie di fantasmi, di sangue (basti pensare a Maria D'Avalos) oppure, e forse più alla portata di Robert Langdon, di Massoneria (nel 1747 Il Principe di San Severo fonda il Rito Egizio Tradizionale la più antica comunione massonica italiana ancora operante) di simboli, oppure alla Cappella San Severo, come Tempio Massonico. Oppure basti pensare a Santa Maria la Nova dove si presume sia sepolto il Principe Vlad III di Valacchia, noto come Dracula, con tutti i suoi simboli e misteri da scoprire, oppure i misteri ed i simboli della Chiesa della Pietra Santa, di Sant'Aniello a Capo Napoli, alle ossa di Santa Maria del Purgatorio, per non parlare poi del dipinto perso di Caravaggio, o ai simboli che Langdon potrebbe trovare nelle 7 Opere di Carità sempre di Caravaggio, o.... Insomma solo i tre decumani basterebbero per una saga.... Aspettiamo e speriamo.... |