Terremoto FIFA, Platini a Blatter: 'Dimettiti', Risposta "NO!" |
![]() |
Scritto da Redazione |
Venerdì 29 Maggio 2015 09:12 |
Ma chi affonda il colpo sul serio è il presidente Uefa Platini: "''Sono disgustato, non ne posso veramente più'' ha detto Roi Michel. L'ex juventino ha chiesto a Blatter di dimettersi per il bene del calcio, ma lui ha risposto di no. A raccontarlo e' stato lo stesso presidente dell'Uefa, dopo una riunione speciale della confederazione europea. ''L'ho voluto incontrare di persona - ha detto - Gli ho detto che per il bene del calcio era bene se lasciava. 'Ora e' tardi', mi ha risposto''. ''Faccio appello a tutte le federazioni mondiali e chiedo di votare per il principe Alì. L' Europa farà così. E' importante che anche altri paesi si rendano conto che è tempo di cambiare'': ha concluso Platini. ''Quanti voteranno? Credo 53, 54 paesi - aggiunge - ma non ne sono sicuro''.
Blatter: 'Io responsabile?non posso vedere tutto' - ''So che molte persone mi ritengono in fin dei conti il responsabile dei problemi, che si tratti di corruzione o attribuzione dei Mondiali. Ma quelli che vogliono imbrogliare lo fanno in silenzio, di nascosto e non posso vedere tutto. Tocca pero' a me fare attenzione alla reputazione del calcio''. Lo ha detto il presidente Fifa Blatter. Nel discorso di apertura del gala del congresso Fifa, questo pomeriggio a Zurigo, Blatter, apparso abbastanza provato, ha detto: ''Sono tempi difficile per la Fifa. Gli atti di alcuni individui sono motivo di vergogna per il calcio. Non possiamo assolutamente accettarli''. Il presidente, senza mai menzionare le elezioni di domani, si e' anche detto cosciente di non avere una buona immagine: ''So che molte persone mi ritengono in fin dei conti il responsabile dei problemi, che si tratti di corruzione o di attribuzione dei Mondiali. Ma quelli che vogliono imbrogliare lo fanno in silenzio, di nascosto e non posso vedere tutto. Tocca però a me fare attenzione alla reputazione del calcio''. Senza poi parlare di se in prima persona, Blatter ha ricordato che "la piccola minoranza di quelli che provano a corrompere il calcio deve essere fermata e punita. Coopereremo con le autorità per fare in modo che ogni colpevole sia scoperto e punito. Dobbiamo cominciare a restaurare la fiducia nella nostra federazione. Domani il Congresso dovrà cominciare ad intraprendere questa strada difficile''.
'Gli atti di alcuni individui sono motivo di vergogna per il calcio: non possiamo assolutamente accettarli'', ha detto ancora Blatter, aprendo il Gala che precede il Congresso della confederazione mondiale che ''da domani dovrà intraprendere questa strada difficile:i responsabili devono essere fermati e puniti''.
"L'indagine americana sui dirigenti della Fifa e' l'ultimo evidente tentativo da parte degli Usa di estendere la propria giurisdizione su altri Paesi": ha detto il leader del Cremlino aggiungendo che gli Usa non hanno nulla a che fare con le vicende della Fifa e che i dirigenti Fifa arrestati non sono cittadini americani. La Russia sta organizzando i prossimi mondiali di calcio del 2018.
Questi arresti, ha aggiunto Putin, ''sembrano quantomeno molto strani, perche' sono stati effettuati su richiesta della parte americana. Si puo' presumere che qualcuno di loro abbia fatto qualche violazione, io non lo so, ma e' ovvio che gli Usa non hanno nulla a che fare con questo''. I dirigenti Fifa arrestati, ha aggiunto, ''sono funzionari internazionali, non sono cittadini americani. Se qualche cosa e' avvenuto, ha avuto luogo non sul territorio degli Usa''. Il presidente russo ha inoltre criticato il procuratore americano per aver gia' accusato i membri del comitato esecutivo della Fifa ''di aver commesso un reato, come se non sapesse che esiste la presunzione di innocenza''. ''Se una persona e' colpevole o meno - ha proseguito - bisogna provarlo in aula. Solo dopo si puo' dirlo, sempre ammesso che gli Usa abbiano qualche diritto all'estradizione di queste persone''. Stampa Gb, Blatter non può lasciare Svizzera
Cameron chiede dimissioni di Blatter Mosca contro rinvio voto, 'sosteniamo Blatter'
Blatter convoca riunione emergenza
Stampa Svizzera vuole che Blatter se ne vada
Short URL: http://2cg.it/1tl |