1a Giornata - Parma - Napoli 0 a 2 |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 20 Settembre 2020 14:11 |
La prima partita del nuovo Campionato post lockdown e Covid-19 vede una vittoria del Napoli per 2 a 0 sul Parma, ed è la prima con pubblico sugli spalti (solo 1000 persone) Dopo un primo tempo tutto sommato sonnecchiante, Gattuso mette al posto dell'ex Callejon il messicano Lozano e poi, nel secondo tempo, fa entrare il nuovo attaccante Osimhen che si rivela determinante per i due assist a Insigne e Mertens che vanno a rete entrambi.
Le voci dei protagonisti "Volevamo vincere e partire bene". Detto, fatto. Dries Mertens si consolida leader della classifica "all time" dei bomber azzurro con la rete che apre la strada al successo al Tardini.
"Noi, il mister, tutti quanti abbiamo dato tutto per conquistare i primi tre punti. Conquistare il successo oggi era importantissimo per dare un segnale subito".
"Sono felice per il gol, devo dire che non è facile essere brillanti giocando a mezzogiorno considerato il clima e il caldo".
"Nonostante questo, però, proprio nella ripresa abbiamo dato il meglio. L'ingresso di Osimhen ci ha aiutato, ma devo dire che in questo gruppo ci sono tanti giocatori che possono essere decisivi anche entrando".
"Siamo contenti della prestazione ma anche dell'atteggiamento in campo. Questa è la mentalità giusta per affronatre la stagione" "Faccio i complimenti alla squadra per la prestazione e il risultato". Gennaro Gattuso soddisfatto del debutto vincente del suo Napoli a Parma.
"Nel primo tempo non abbiamo attaccato pochissimo la profondità. Quello è stato l'errore più grande che non ci ha permesso di andare a sfruttare la superiorità".
"Nella ripresa siamo stati più bravi nell'aggressività. L'ingresso di Osimhen è stato importante, ma io sul ragazzo non ho dubbi. E' un attaccante di qualità ed è anche un ragazzo di grande umanità. Dopo pochi giorni era già un punto stabile dello spogliatotio. Si fa voler bene da tutti e per me, questa componente, è molto importante".
"Nell'ultima mezzora siamo passati al 4-2-3-1, e qualche rischio l'abbiamo dovuto prendere. Noi abbiamo i nostri principi di gioco che sono saldi, quello che ancoa dobbiamo raggiungere è l'intensità"
"Stiamo lavorando molto perchè io sono un allenatore che crede tanto nel lavoro e crede che le partite si preparino soprattutto in settimana. Voglio undici combattenti ma anche una squadra che sappia mostrare la propria identità. Siamo all'inizio e c'è tanto da migliorare"
FIORENTINA-TORINO 1-0 (sabato) H.VERONA-ROMA 0-0 (sabato) PARMA-NAPOLI 0-2 GENOA-CROTONE ore 15 SASSUOLO-CAGLIARI ore 18 JUVENTUS-SAMPDORIA ore 20.45 MILAN-BOLOGNA lunedì ore 20.45 BENEVENTO-INTER 30 settembre ore 18 UDINESE-SPEZIA 30 settembre ore 18 LAZIO-ATALANTA 30 settembre 20.45punti vinte pari perse gf gs NAPOLI 3 1 0 0 2 0 FIORENTINA 3 1 0 0 1 0 H.VERONA 1 0 1 0 0 0 ROMA 1 0 1 0 0 0 ATALANTA 0 0 0 0 0 0 BENEVENTO 0 0 0 0 0 0 BOLOGNA 0 0 0 0 0 0 CAGLIARI 0 0 0 0 0 0 CROTONE 0 0 0 0 0 0 GENOA 0 0 0 0 0 0 INTER 0 0 0 0 0 0 JUVENTUS 0 0 0 0 0 0 LAZIO 0 0 0 0 0 0 MILAN 0 0 0 0 0 0 SAMPDORIA 0 0 0 0 0 0 SASSUOLO 0 0 0 0 0 0 SPEZIA 0 0 0 0 0 0 UDINESE 0 0 0 0 0 0 TORINO 0 0 0 1 0 1 PARMA 0 0 0 1 0 2
Napoli: Ospina, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj, Fabian Ruiz (83' Elmas), Demme (61' Osimhen), Zielinski (89' Lobotka), Lozano (83' Politano), Insigne, Mertens (89' Petagna). A disp.Meret, Contini, Rrahmani, Luperto, Mario Rui, Maksimovic, Ghoulam. All.Gennaro Gattuso Marcatori: 63' D. Mertens, 77' L. Insigne Note: ammoniti Demme, Darmian, Pezzella, Kucka, Alves.
dsfs |