LIBERTÀ |
EGUAGLIANZA |
MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel Anno CCXXIII |
Rifondato nel 2010 |
13° Giornata - Il Napoli scivola al San Paolo con il Parma – Il possesso palla non fa vincere le partite |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 24 Novembre 2013 17:29 |
Il Napoli pur mantenendo un possesso palla notevole, non riesce non solo a vincere la partita (il Parma non era irresistibile) ma non riesce nemmeno a sfondare (salvo una volta in fuori gioco) la rete avversaria.
Ci riesce il Parma, nell’unica azione fatta da Cassano che beffa tutti, Reina compreso e porta a casa i tre punti del San Paolo.
Le ragioni di una tale sconfitta risiedono in almeno due punti: un centrocampo che non riesce a passare la palla ed un attacco che non riesce ad avere quel guitto decisivo per centrare la porta.
Evidentissime sono state tre cose:
Inoltre, forse anche il brusco calo di temperature e la pioggia, quello che è mancato al Napoli è stata la sua famosa velocità in contrattacco ai cui deve essere subentrata la paura di perdere (cosa che è puntualmente avvenuta).
Sintomi che qualche cosa non funziona nella squadra (la sconfitta con la Juve, forse ha demoralizzato, forse la stanchezza dei due fronti più uno, quella della Coppa Italia) che non fanno ben sperare nella prossima partita di Champions League contro il Borussia Dortmund a Dortmund.
A fine gara questi sono stati i commenti
Gokan Inler: «Sconfitta immeritata, ci è mancato solo il gol. Non ci aspettavamo questa sconfitta soprattutto per come stavamo giocando. abbiamo creato tanto ma non abbiamo finalizzato. L’unica mancanza oggi è non essere riusciti a fare gol. Potevamo segnare subito e chiudere la partita nel primo tempo ma il gol non è arrivato come in altre occasioni.
Il Parma si è difeso strettissimo e si è chiuso molto. Noi siamo riusciti ad entrare nella loro difesa ma è mancato il colpo finale. Ci dispiace perché la sconfitta non è assolutamente meritata».
Rafa Benitez: « Sono dispiaciuto perché non abbiamo giocato bene. Altre volte al San Paolo ci siamo espressi con grande forza ed i risultati si sono visti. Oggi abbiamo perso troppe palle facili ed abbiamo avuto occasioni non sfruttate. Prima di questa gara siamo riusciti a segnare il primo gol e abbiamo giocato con maggiore scioltezza, stavolta non ci siamo riusciti e non siamo stati tecnicamente bravi ad andare in rete sbagliando qualcosina nell’ultimo passaggio.
Dobbiamo analizzare cosa non è andato bene e migliorare. Siamo una squadra che sta all’inizio come costruzione e dobbiamo crescere. Torneremo ad allenarci e cercheremo di fare il meglio possibile martedì.
Io credo che tutte le squadre che giocano la Champions possono avere qualche flessione, ma adesso dobbiamo solo pensare al Dortmund e cercare di fare il massimo lì guardando avanti e lavorando tanto
Martedì sarà un’altra partita, molto importante sia per noi che per il Dortmund. Noi dobbiamo lavorare sin da subito per martedì per fare una grande prestazione. Vogliamo subito guardare avanti e cercare di crescere e dare il massimo in Champions e nel prosieguo della stagione».
Per la serie i guai non vengono mai da soli, Hamsik questa mattina ha effettuato una Tac e una risonanza al piede sinistro che hanno escluso lesioni e fratture.
Il giocatore ha un trauma contusivo che ha causato una nevrite e le sue condizioni verranno valutate nei prossimi giorni.
Già da oggi Marek ha iniziato ad effettuare un lavoro di terapia.
Come di consueto risultati della 13° giornata di andata, classifica e sintesi della partita.
VERONA-CHIEVO 0-1
MILAN-GENOA 1-1
NAPOLI-PARMA 0-1
LIVORNO-JUVENTUS 0-2
SAMPDORIA-LAZIO 1-1
SASSUOLO-ATALANTA 2-0
TORINO-CATANIA 4-1
UDINESE-FIORENTINA 1-0
BOLOGNA-INTER 1-1
ROMA-CAGLIARI 0-0
punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 34 11 1 1 28 10 ROMA 33 10 3 0 26 3 NAPOLI 28 9 1 3 24 12 INTER 26 7 5 1 30 13 FIORENTINA 24 7 3 3 24 15 H.VERONA 22 7 1 5 22 20 GENOA 18 5 3 5 14 15 LAZIO 17 4 5 4 17 17 PARMA 16 4 4 5 18 20 ATALANTA 16 5 1 7 14 17 UDINESE 16 5 1 7 12 15 TORINO 15 3 6 4 22 22 MILAN 14 3 5 5 18 20 CAGLIARI 14 3 5 5 13 20 SASSUOLO 13 3 4 6 15 28 LIVORNO 12 3 3 7 13 20 BOLOGNA 11 2 5 6 15 25 SAMPDORIA 10 2 4 7 14 23 CHIEVO 9 2 3 8 8 18 CATANIA 9 2 3 8 9 23
Sintesi della Partita Napoli - Parma - Primo tempo -
6' - lancio per Callejon che arriva con un soffio di ritardo in area
18' - eccezionale recupero di Armero che ferma Sansone lanciato a rete
20' - gran diagonale di Higuain in area, Mirante ci arriva coi piedi
23' - girata di Biabiany in area, alta
25' - ancora il Parma in area con Sansone che devia debolmente davanti a Reina
25' - destro a giro di Insigne, fuori
30' - gran guizzo di Higuain in area ed ancora Mirante salva coi piedi
32' - botta di Parolo, vola Reina e devia
40' - sinistro in corsa di Pandev, alto
45' - ammonito Higuain
- Secondo tempo -
49' - cross di Cassano e sinistro al volo di Felipe, alto
59' - tiro da lontano di Parolo, Reina blocca
68' - entra Hamsik per Pandev
70' - ammonito Gargano
72' - entra Benalouane per Cassani
73' - annullato un gol a Higuain per fuorigioco, c'è
75' - ammonito Benoualane
76' - entra Acquah per Marchionni
77' - entra Mertens per Hamsik
79' - ammonito Britos
81' - gol del Parma: azione personale di Cassano che infila l'angolo
86' - entra Paletta per Bibiany
87' - entra Duvan per Inler
88' - punizione di Mertens, alta di pochissimo
90' + 3' - finisce così, prima sconfitta del Napoli al San Paolo in questo campionato |