5° Giornata di Ritorno – Vincono le tre di testa. Il Napoli si prende la rivincita col Sassuolo |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 17 Febbraio 2014 00:56 |
Vince in serata anche la Roma all’Olimpico con un 3 a 0 contro la Sampdoria, vista molto sotto tono e con poca lucidità sul campo.
Che alla quinta di ritorno del massimo campionato italiano, e, con un susseguirsi di partite frenetico (e a luglio abbiamo il Mondiale in Brasile), qualcosa nelle squadre di testa comincia a mostrarsi.
Se il Napoli di Rafa Benitez, sembra aver ritrovato la marcia in più, dopo la partita col Milan (dopo la sconfitta all’Olimpico con la Roma nella gara di andata della semifinale di Coppa Italia) siglando 3 risultati utili consecutivi, la Roma è parsa un po’ in affanno su alcuni affondi della Samp (come del resto è crollata sotto gli attacchi del Napoli all’Olimpico prima e poi devastata al San Paolo nella gara di ritorno), anche la SuperJuve sembra avere una qualche difficoltà. Vero è che il Chievo (che quest’anno potrebbe tornare in B) è sempre ostica con le grandi.
Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita: MILAN-BOLOGNA 1-0 FIORENTINA-INTER 1-2 CATANIA-LAZIO 3-1 ATALANTA-PARMA 0-4 CAGLIARI-LIVORNO 1-2 GENOA-UDINESE 3-3 JUVENTUS-CHIEVO 3-1 SASSUOLO-NAPOLI 0-2 ROMA-SAMPDORIA 3-0 VERONA-TORINO lunedì ore 20.45
punti vinte pari perse gf gs
JUVENTUS 63 20 3 1 59 19
ROMA 54 16 6 1 48 11
NAPOLI 50 15 5 4 49 27
FIORENTINA 44 13 5 6 43 26
INTER 39 10 9 5 42 28
PARMA 36 9 9 5 36 27
H.VERONA 36 11 3 9 39 37
TORINO 33 8 9 6 36 30
MILAN 32 8 8 8 37 35
LAZIO 32 8 8 8 30 32
GENOA 31 8 7 9 27 31
SAMPDORIA 28 7 7 10 27 35
UDINESE 27 8 3 13 28 35
ATALANTA 27 8 3 13 24 36
CAGLIARI 24 5 9 10 22 34
BOLOGNA 21 4 9 11 22 40
LIVORNO 20 5 5 14 24 42
CATANIA 19 4 7 13 19 41
CHIEVO 18 4 6 14 17 35
SASSUOLO 17 4 5 15 23 51
- Primo tempo -
8' - gran penetrazione di Hamsik che salta due uomini e tira di sinistro, fuori di poco
37' - goooooooooooool! Dzemaili! Cross di Ghoulam da sinistra, deviazione di Hamsik e girata di sinistro di Blerim dai 20 metri: 1-0!
- Secondo tempo -
52' - ammonito Ariaudo
55' - goooooooooooool! Insigne!
Splendida azione di Lorenzo che salta Cannavaro e tira a giro sul secondo palo: gol meraviglioso, 2-0!
|