LIBERTÀ |
EGUAGLIANZA |
MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel Anno CCXXIII |
Rifondato nel 2010 |
10° Giornata di ritorno – Il Napoli gioca bene (anche in 10) e perde. Mr Benitez che succede? |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 24 Marzo 2014 13:40 |
Un mix di effetti veramente devastante nello scontro diretto per il terzo posto e prefinale di Coppa Italia
Quello di ieri sera al San Paolo è stato un match combattuto bene, con sprazzi di alto calcio, ma, con ancora il problema di concretizzare la rete.
E a niente è valso un attacco fenomenale che ha fatto il Napoli, se poi, nell’unica vera “fenomenale” uscita alla Mai dire Gol di Pepe Reina i viola sono andati in vantaggio.
È vero che giocare una ¾ di partita in 10 è pesante (al 37’ espulso Ghoulam), soprattutto dopo l’amara partita col Porto, ma è anche vero che qualche cosa di nefasto sta accadendo al gruppo, alla squadra ed alle punte che sembrano spuntate.
Sia chiaro, non dico che non ci sia forza e volontà nell’attacco, ma manca quel pizzico di intuizione che ha hanno i grandi come il Pipita, come Callejon, come Hamsik (che ha giocato meglio rispetto al Porto, ma non è il giocatore di inizio anno).
Forse il modulo (4-3-2-1 con il Pipita in attacco) forse gli schemi, forse la stanchezza (la partita del San Paolo col Porto era ancora nelle gambe).
Nel dopo partita il tecnico Benitez dice ai microfoni:
«Complimenti ai ragazzi, grande partita, potevamo vincerla anche in dieci uomini»
«Nel primo tempo abbiamo avuto occasioni e siamo stati superiori, ma anche in dieci uomini ce la siamo giocata per vincerla e potevamo anche conquistare il successo. Abbiamo continuato a giocare con ritmo ed intensità e questo è importante. Il loro portiere ha compiuto parate decisive ed abbiamo avuto almeno tre chiare palle gol»
«È chiaro che giocando così vinceremo ancora tante partite. Abbiamo avuto il controllo della partita anche in inferiorità numerica. Non ho cambiato nessuno perché potevo sfruttare la capacità e la velocità di Callejon che sa sia difendere che attaccare. È un giocatore importante per una squadra perché ha molta versatilità».
«Io oggi devo guardare soprattutto le cose positive. Disputare una partita di questo livello dopo il match col Porto significa che la squadra sta bene fisicamente e che ha carattere. Questo è un passo importante verso la crescita. I complimenti alla squadra da parte mia sono doppi, sia per stasera che per il match con il Porto. Continuando ad esprimerci così vedremo alla fine della stagione dove saremo».
Ci sono state decisioni arbitrali un po' contestate: «No, non serve parlare dell'arbitro, non cambia nulla. La nostra linea è pensare a giocare e lasciare agli arbitri la serenità di decidere. Le decisioni arbitrali vanno accettate e rispettate»
Anche Lorenzo Insigne dice la sua a fine gara:
«Abbiamo fatto una grande gara, anche in inferiorità numerica meritavamo di vincerla»
«Sì, è un periodo in cui la palla non vuole entrare ma stiamo giocando molto bene e siamo consapevoli di aver dato il massimo. Resta il rammarico del risultato sia di stasera che di giovedì ma dobbiamo stare sereni e credere nelle nostre capacità perché abbiamo dimostrato di essere stati superiori»
«Oltretutto c'è stato l'episodio dell'espulsione che io credo fosse un fallo da giallo. Però nonostante ciò sia in undici che in dieci uomini abbiamo avuto più occasioni di loro e credo che il loro portiere sia stato il migliore parando tutto»
«Tutto è ancora possibile, continuiamo a giocare il nostro campionato gara dopo gara e poi vedremo dove saremo. Stasera abbiamo dimostrato di saper interpretare qualsiasi fase della partita, ci siamo adattati alla situazione ed abbiamo giocato da squadra vera. Proseguendo così sono certo che avremo risultati importanti da qui alla fine della stagione»
Come di consueto risultati, classifica e sintesi
TORINO-LIVORNO 3-1 CHIEVO-ROMA 0-2 PARMA-GENOA 1-1 BOLOGNA-CAGLIARI 1-0 INTER-ATALANTA 1-2 SAMPDORIA-VERONA 5-0 UDINESE-SASSUOLO 1-0 NAPOLI-FIORENTINA 0-1 CATANIA-JUVENTUS 0-1 LAZIO-MILAN 1-1
punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 78 25 3 1 65 19 ROMA 64 19 7 2 54 14 NAPOLI 58 17 7 5 53 30 FIORENTINA 51 15 6 8 49 31 INTER 47 12 11 6 47 31 PARMA 47 12 11 5 46 32 LAZIO 42 11 9 9 37 36 ATALANTA 40 12 4 13 33 39 H.VERONA 40 12 4 13 43 51 TORINO 39 10 9 10 42 37 SAMPDORIA 37 10 7 12 38 42 GENOA 36 9 9 11 32 36 MILAN 36 9 9 11 42 43 UDINESE 34 10 4 15 33 42 CAGLIARI 29 6 11 12 27 39 BOLOGNA 26 5 11 13 24 43 CHIEVO 24 6 6 17 23 43 LIVORNO 24 6 6 17 32 54 SASSUOLO 21 5 6 18 28 57 CATANIA 20 4 8 17 21 50
- Primo tempo -
4' - tiro di Cuadrado, blocca Reina
6' - lancio di Insigne per Callejon, cross teso, salva la difesa. Bella azione azzurra
9' - splendido lancio di Reina per Higuian che tira di sinistro di volo, gran parata di Neto!
20' - cross di Pasqual, bella uscita di Reina
22' - penetrazione di Insigne che in area scarica per Hamsik, tiro immediato, para ancora Neto
26' - ancora taglio di Insigne per Hamsik, esce Neto e salva coi piedi
28' - dribbling e sinistro di Hamsik, blocca Neto
37' - espulso Ghoulam per fallo da ultimo uomo
41' - punizione di Insigne, Neto la toglie dall'incrocio
- Secondo tempo -
46' - entra Ilicic per Bakic
49' - gran progressione di Insigne atterrato al limite da Gonzalo
49' - ammonito Gonzalo Rodriguez
57' - stop e destro al volo di Cuadrado in area, fuori
62' - punizione di Insigne, fuori
63' - gran tiro di Callejon da 40 metri, Neto si salva bloccando sotto la traversa
64' - ancora progressione di Callejon, diagonale in area, Neto ci arriva
67' - punizione di Inler dai 30 metri, blocca Neto in tuffo
68' - ammonito Higuain
69' - destro di Aquilani, blocca Reina
70' - entra Vargas per Roncaglia
72' - entra Matri per Gomez
74' - grande uscita di Reina in mischia che ferma Matri
75' - destro di Inler, alto
76' - entra Mertens per Insigne
77' - cross di Joaquin e testa di Matri, fuori
80' - entra Behrami per Higuain
85' - entra Pandev per Mertens
86' - destro di Ilicic alto
87' - gol della Fiorentina con Joaquin che di testa segna da pochi passi
90' + 4' - finisce così, vince la Fiorentina. Bella partita degli azzurri che meritavano almeno il pari.
|