11° Giornata di Ritorno – Il Napoli batte il Catania per 4 a 2, ma è una partita che mostra l’inefficienza della difesa |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Giovedì 27 Marzo 2014 14:58 |
In effetti si, se vediamo quella del Napoli di ieri sera nell’anticipo di Seria A a Catania, fanalino di coda della Serie A
Una bella partita nel primo tempo, a parte uno svarione grossolano del portiere Pepe Reina, che per salvare la porta ha fatto l’ennesima uscita esagerata (cosa che aveva fatto anche nella partita con la Fiorentina, dove ci hanno puniti), e sulla quale si è fortunatamente salvato.
Un buon attacco ha visto Duvan Zapata andare a rete due volte (andò anche col Porto), e secondo il nostro parere dovrebbe giocare un po’ più spesso, considerandolo anche, insieme a Pandev, come delle valide alternative al duo Higuain (un po’ sottotono ultimamente)-Callejon (quest’ultimo ha servito la palla gol di Zapata).
La difesa è quella nota dolente della nostra squadra.
Con una difesa un poco meglio (ma tipo Fiorentina ad esempio) oggi staremmo gareggiando a pieno titolo con la Juve per lo scudetto, e forse, i sogni di gloria della Europa League non si sarebbe infranti contro il Porto.
Stando alle statistiche di gioco, anche la partita di ieri sera ha visto un possesso di palla di poco superiore (quindi pari) a quello del Napoli, e ciò non può essere ammissibile per una squadra uscita a testa alta dalla Champions League con 12 punti, che ha lottato per la Europa League (non eccezionalmente), che è finalista della Coppa Italia e che sta cercando di arrivare seconda in Campionato.
L’ultimo campanello d’allarme è la condizione fisica.
Il precedente punto dell’analisi della partita quello del possesso palla, sta ad indicare anche un gravissimo affaticamento fisico (sicuramente dovuto al succedersi di gare in media ogni 3 giorni) che non è un buon indice.
La Roma dista 7 punti e la Juve, ormai, 20 (ovvero tranquillamente Campione d’Italia). "Una vittoria importante, il nostro obiettivo resta il secondo posto". Rafa Benitez sereno, concreto e soddisfatto dopo la prova di forza del Napoli a Catania. Il tecnico azzurro analizza il match e guarda al duello a distanza con la Roma per la zona Champions.
Vincente la scelta di Duvan: "Sì l'idea era quella di inserire un attaccante forte di testa che ci aiutasse nelle seconde palle. Sono contento per Duvan che ha fatto bene, ma in generale ho voluto dare un po' respiro ad alcuni uomini che stanno giocando tanto. Oltretutto abbiamo ancora infortuni con i terzini e non era facile stasera formare la difesa. Tutti hanno dato il cento per cento ed il risultato ci ha premiato".
Hamsik è stato al centro del gioco: "Marek ha fatto un buon lavoro anche senza palla, è un giocatore importante per noi, l'ho cambiato ad un certo punto per gestire bene le nostre forze".
Gran gol di Henrique, si aspettava una tale crescita? "Henrique ha giocato sia da difensore centrale, è un calciatore attento, che sta imparando molto, ma ha anche esperienza e personalità per saper interpretare più posizioni. Lui è un difensore centrale, ma sa fare anche il centrocampista e si sta scoprendo pure bravo come esterno. Sicuramente un innesto importante per noi". E' ancora aperto il discorso secondo posto? "Il nostro obiettivo continua ad essere la Roma. Poi dipenderà anche da loro. Noi proveremo a fare il massimo e possiamo chiudere in maniera brillante la stagione. Dobbiamo avere fiducia perchè mancano ancora 24 punti".
"Sì, i gol sono stati importanti soprattutto per questi tre punti. E' stata una vittoria meritata e preziosa. Ringrazio il mister che mi ha dato fiducia facendomi giocare dall'inizio e ringrazio i miei compagni per avermi aiutato tanto in campo".
"Mi alleno sempre al massimo per farmi trovare pronto al momento giusto. La cosa che conta è riuscire a dare una mano alla squadra quando ne ha bisogno. Stasera ci sono riuscito e spero ci potranno essere altre opportunità in futuro. Qui c'è un gruppo straordinario e per me è un onore ed un grande stimolo essere al fianco di tanti campioni".
Per Josè Callejon è l'undicesimo gol in campionato: "Sì, sono contento soprattutto per la prestazione. Nel primo tempo siamo stati quasi perfetti. Abbiamo disputato un'ottima partita ed il successo lo abbiamo costruito nella prima parte di gara. Nella ripresa è uscito fuori il Catania, ma noi eravamo avanti di tanto e torniamo a casa contenti per questa bellissima prestazione".
Napoli che pare aver blindato il terzo posto..."Non lo so, mancano ancora partite e noi lavoriamo per vincere sempre, vedremo alla fine dove saremo. Non è chiuso nessuno discorso nè per il secondo e nè per il terzo posto".
Come di consueto, risultati, classifica e resoconto della partita
ROMA-TORINO 2-1 ATALANTA-LIVORNO 2-0 CAGLIARI-VERONA 1-0 CATANIA-NAPOLI 2-4 CHIEVO-BOLOGNA 3-0 FIORENTINA-MILAN 0-2 GENOA-LAZIO 2-0 JUVENTUS-PARMA 2-1 SASSUOLO-SAMPDORIA 1-2 INTER-UDINESE giovedì 20.45
- Primo tempo -
1' - subito Napoli con una progressione di Hamsik, palla ad Insigne: sinsistro rasoterra, para coi piedi Andujar
5' - punizione dai 30 metri di Dzemaili potente, Andujar respinge coi pugni
12' - Fernandez ferma Keko lanciato a rete con un bell'intervento
16' - gooooooooool Duvan!
16' - penetrazione di Callejon sulla destra, cross teso e spaccata vincente di Duvan: 1-0!
22' - traversa di Keko con un sinistro in area
23' - ripartenza azzurra con Hamsik, cross morbido e sinistro al volo di Insigne, fuori
23' - ammonito Keko
25' - gooooooooooool! Callejon!
25' - bellissimo taglio di esterno per Calleti che in velocità supera Andujar ed infila il 2-0!
27' - sinistro di Barrientos in area, alto
32' - diagonale di Callejon, fuori di poco
40' - goooooooooooool! Henrique!
40' - spettacolare diagonale di volo del brasiliano che infila sotto la traversa con un diagonale forte e preciso: 3-0!
43' - gooool! Duvan doppietta!
43' - Callejon imbuca il colombiano in area: destro di precisione e 4-0 per il Napoli!
43' - sinistro di Lodi, Reina devia coi pugni
- Secondo tempo -
46' - entra Plasil per Rinaudo
46' - entra Petkovic per Legrottaglie
49' - sinistro di Barrientos, blocca Reina in due tempi
51' - bella uscita di reina che devia su Keko lanciato a rete
52' - gol del Catania con Monzon che riprende una respinta di Reina
57' - azione personale di Insigne che salta Izco e tira bene di destro, fuori di poco
57' - destro di Plasil, Reina blocca bene
59' - entra Albiol per Henrique
62' - destro di Keko, alto
66' - entra Radosevic per Hamsik
75' - gol del Catania: colpo di testa di Gyomber, 4-2
79' - entra Higuain per Duvan
83' - entra Fedato per Peruzzi
85' - grande penetrazione di Higuain che salta tre uomini, puntata in area, blocca Andujar
90' + 3' - finisce 4-2 il Napoli vince per la prima volta nella storia a Catania in Serie A |