LIBERTÀ |
EGUAGLIANZA |
MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel Anno CCXXIII |
Rifondato nel 2010 |
18° Giornata di Ritorno - Passeggiata del Napoli a Genova finisce 5 a 2 per gli Azzurri |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 12 Maggio 2014 10:05 |
Il Napoli a Marassi ha travolto una Sampdoria senza testa, e a due giornate dalla fine senza stimoli. Però se, da un lato, possiamo dire partita cuscinetto per un finale di stagione con i fiocchi (dopo la Coppa Italia, si vola sulle ali della felicità) forse in campo vanno anche messe in evidenza alcuni aspetti, che potrebbero segnare in modo più che positivo il prossimo campionato. Iniziamo dall'attacco.
Con Higuain fuori (ma ormai è giunto il tempo che si riposi bene, sia per gli impegni dell'Argentina al prossimo mondiale, che per l'anno prossimo) l'attacco sta vedendo un Zapata in in gran spolvero. E' già da un po' che sta segnando (anche il gol con lo Swansea, aveva rimesso per un po' le speranze agli Azzurri in Europa League) e, seppur forse non un campione completo come Callejon o Higuain, sicuramente una sicurezza che quando va a rete può segnare. Capitan Hamsik che finalmente (forse la coppa lo sbloccato) torna a segnare di nuovo, Pandev che è sempre una sicurezza in campo, e lorenzo il Magnifico che sta facendo vedere cosa sa fare uno scugnizzo napoletano quando può giocare ad alti livelli. Insomma a parte la difesa che fa ancora acqua (e non tutti i problemi sono attribuibili a Reina che sta giocando bene per quello che può fare da solo), si può dire una squadrone. Con un po' di continuità e fissando gli obiettivi in partenza (ad esempio scegliere un paio di obiettivi da raggiungere tra Scudetto, Champions o Europa League, Coppa Italia) e vedere di centrare uno di questi (certo una Champions varrebbe molto di più di uno scudetto). Il Napoli che ha raggiunto la quota record di 99 gol in una stagione è ad un passo dal record di 100 marcature. Prima della partita c'è stata una invasione di campo, forse molto più appagante per il pubblico maschile. Lorenzo Insigne a fine gara dice: "Sono felice per la mia condizione e sogno i Mondiali". Prima la doppietta in finale di Coppa Italia, oggi a Marassi un gran gol con un destro tagliato. Ed il pensiero corre per magia alla convocazione possibile di Prandelli per Brasile 2014..
"Sì, sto dando il massimo, mi sento benissimo fisicamente, oggi abbiamo giocato con grande intensità e questo dimostra che abbiamo una condizione ottima".
"Non posso negare di essere in attesa di una bella notizia nei prossimi giorni. Spero nella Nazionale e spero di conquistare la piena fiducia di Prandelli. Lui mi conosce, sa quello che posso dare e sotto questo profilo sono sereno".
"Adesso però voglio raggiungere con il Napoli il record dei cento gol. Sarebbe bello se lo segnassi io, ma in ogni caso la squadra sta dimostrando di essere brillante e in splendida forma".
Poi dedica a Ciro Esposito: "Io e tutta la squadra siamo vicini a lui ed alla sua famiglia. Gli faccio un grande in bocca al lupo"
Giandomenico Mesto è rientrato dal primo minuto a 6 mesi dall'infortunio ed ha giocato anche nel ruolo inedito di centrale difensivo: "Sì, sono contento per come è andata la partita sia mia che della squadra. Io mi metto a disposizione del tecnico e lo ringrazio per la fiducia. I miei compagni mi hanno aiutato ed abbiamo disputato una grande gara".
"Tenevamo all'obiettivo delle dieci vittorie in trasferta e adesso ci teniamo allo stesso modo a raggiungere i cento gol in stagione. Sarebbe il giusto coronamento di una satgione che reputo molto positiva per il Napoli. Abbiamo cambiato molto, è iniziato un nuovo progetto e siamo riusciti ad essere protagonisti vincendo la Coppa Italia e raggiungendo l'Europa. Il bilancio è ottimo e vogliamo crescere ancora". Anche il tecnico Benitez commenta positivamente sia la partita che la stagione: "Sono soddisfatto per aver centrato il record di vittorie in trasferta e di come si esprime la squadra". Un finale travolgente quello del Napoli che segna a valanga, vince a Marassi, conquista il decimo successo fuori casa ed è ad un solo passo dai cento gol stagionali. Rafa Benitez mostra orgoglio per il suo primo anno in azzurro...
"Non era una partita facile perché bisognava avere giuste motivazioni. Chi è andato in campo ne ha mostrate tante. Ci sono state tante cose positive: l’impiego di Mesto al centro della difesa, il ritorno di Zuniga e Maggio, poi la bella prestazione di Duvan, il gol di Lorenzo che può aprirgli ancora di più le porte del Mondiale. Oggi tante sono state le note importanti mostrate dai ragazzi”.
“Abbiamo centrato il traguardo delle dieci vittorie in trasferta e superato il record dei gol. Ma ciò che più mi piace è che abbiamo dimostrato di avere una personalità ed una identità importante con tutti gli uomini della rosa impiegati in questo progetto”
Che giudizio dà alla sua prima stagione? “Positivo certamente. Sono soddisfatto di vedere una squadra che gioca in maniera così propositiva e con una idea precisa in testa dopo un solo anno di lavoro. Dovremo certamente migliorare in fase difensiva, lo sappiamo, ma stiamo crescendo e saremo ancora più forti in futuro". Insigne merita i Mondiali? “Sì, è un giocatore che sa segnare, fare assist, corre per la squadra, è un attaccante completo che sarebbe importante avere in una rosa di 23 giocatori perché può ricoprire più ruoli ed in un Mondiale può essere un elemento determinante” Come di consueto risultati, classifica e sintesi della partita
VERONA-UDINESE 2-2 INTER-LAZIO 4-1 ATALANTA-MILAN 2-1 BOLOGNA-CATANIA 1-2 CAGLIARI-CHIEVO 0-1 LIVORNO-FIORENTINA 0-1 SAMPDORIA-NAPOLI 2-5 SASSUOLO-GENOA 4-2 TORINO-PARMA 1-1 ROMA-JUVENTUS 0-1
punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 99 32 3 2 77 23 ROMA 85 26 7 4 72 24 NAPOLI 75 22 9 6 72 38 FIORENTINA 64 19 7 11 63 42 INTER 60 15 15 7 61 37 TORINO 56 15 11 11 56 46 PARMA 55 14 13 10 56 46 MILAN 54 15 9 13 55 48 H.VERONA 54 16 6 15 60 63 LAZIO 53 14 11 12 53 54 ATALANTA 50 15 5 17 42 49 SAMPDORIA 44 12 8 17 45 59 UDINESE 43 12 7 18 43 54 GENOA 41 10 11 16 40 49 CAGLIARI 39 9 12 16 34 50 SASSUOLO 34 9 7 21 42 70 CHIEVO 33 9 6 22 32 53 BOLOGNA 29 5 14 18 28 57 CATANIA 29 7 8 22 32 65 LIVORNO 25 6 7 24 39 75
4' - tiro di Callejon, deviato da un difensore davanti al portiere
19' - goooooooooool! Duvan!
27' - gooooool! Insigne!
27' - destro di mezzo esterno di Lorenzo che si infila sotto la traversa: un "golazo", 2-0!
30' - gol della Samp con un destro potente di Eder: 2-1
32' - goooooooooooool! Callejon!
37' - colpo di testa di Maxi Lopez, blocca in volo plastico Reina 46' - Reina ferma bene in uscita Maxi Lopez
47' - goooooooooooool! Hamsik!
47' - gran progressione di Duvan che crossa teso per l'arrivo di Marek che infila il 4-1
61' - gooool! autorete di Mustafi che anticipa Duvan ma la butta dentro la sua porta: 5-1
63' - ammonito Mustafi
|