2° Giornata - Il Napoli crolla al San Paolo contro il Chievo - Benitez: «Non è un dramma» |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 15 Settembre 2014 12:58 |
I dubbi e le perplessità che avevamo pubblicato all'inizio del campionato nei pregara, si sono manifestati tutti. Il Napoli è in crisi e non ha giocatori adeguati, soprattutto in difesa. Se è vero che la bestia nera del Napoli è da sempre il Chievo (e grazie al cielo lo abbiamo preso subito)restano tutti i dubbi e le perplessità di una squadra che non c'è!
Rispetto all'anno scorso possiamo dire che questo Napoli non era convincente verso al fine del campionatoe non è più vincente. Mancano giocatori che avevano un minimo di esperienza e soprattutto manca quel senso di squadra che si aveva l'anno scorso. Benitez nel post gara così descrive la partita: "Una sconfitta immeritata difficile da analizzare". Rafa Benitez è amareggiato ma anche molto razionale dopo il match con il Chievo. Il tecnico azzurro evidenzia la supremazia del Napoli al quale è mancato solo il gol ed anche un po' di fortuna.
"E' difficile spiegare questa sconfitta perchè è incredibile. Abbiamo fatto tanti tiri in porta e non siamo riusciti a segnare. Dal punto di vista tecnico devo dire che se finisce tre a zero per noi è giusto, ma è finita con la vittoria del Chievo e ne prendiamo atto. Bisogna essere certamente più concreti sotto porta, però la squadra ha fatto tutto quello che doveva fare ed anche i tifosi ci hanno sostenuto fino alla fine. Dovevamo concretizzare di più ed è solo questa l'analisi che posso fare".
"La chiave è continuare a giocare con questa intensità e non subìre dietro, forse negli ultimi venti minuti ci è venuta la frenesia e non siamo stati lucidi. Ma il il problema è se una squadra non crea, invece noi abbiamo creato almeno dieci palle gol più un rigore. Ciò che dobbiamo fare è certamemte migliorare e giocare sempre con l'intensità del primo tempo".
Molto attivo Hamsik che ha anche sfiorato la rete: "Sì, Hamsik ha giocato una buona partita, è arretrato anche a centrocampo per sfruttare la sua qualità. Oggi bisognava segnare e se avessimo fatto gol sarebbe stato più facile anche per Marek".
Cosa ha detto alla squadra dopo la gara? "C'è poco da dire ad una squadra che va trenta volte nell'area avversaria, che fa cross, tiri e domina per tutto il tempo. Di certo c'è da migliorare, bisogna essere più cinici ed avere maggiore controllo anche mentale. Però dopo una prestazione così è incredibile commentare una sconfitta. Adesso dobbiamo reagire subito e dimostrare che siamo una squadra competitiva sia in Europa che in Italia. Ringrazio i tifosi per il sostegno e dico che se siamo uniti siamo più forti sempre anche nei momenti difficili".
Stessa analisi quella di Raul Albiol: "Avremmo meritato la vittoria. Nel primo tempo potevamo segnare due o tre gol. Peccato perchè la partita era nelle nostre mani. Di certo la rete subìta ad inizio del secondo tempo ci ha condizionato ma anche dopo abbiamo avuto occasioni per segnare".
"Se facciamo dieci tiri in porta e non entra mai ti viene anche la sfiducia. Però la squadra ha dato tutto ed è stato bello che anche i tifosi ci hanno incitato fino al 95. Adesso andiamo avanti e lavoriamo perchè la stagione è appena iniziata. Abbiamo l'Europa League e pensiamo a riscattarci partita dopo partita". Come di consueto Risultati, Classifica e sintesi della gara EMPOLI-ROMA 0-1 JUVENTUS-UDINESE 2-0 SAMPDORIA-TORINO 2-0 CAGLIARI-ATALANTA 1-2 FIORENTINA-GENOA 0-0 INTER-SASSUOLO 7-0 LAZIO-CESENA 3-0 NAPOLI-CHIEVO 0-1 PARMA-MILAN 4-5 VERONA-PALERMO 1-0
punti vinte pari perse gf gs MILAN 6 2 0 0 8 5 JUVENTUS 6 2 0 0 3 0 ROMA 6 2 0 0 3 0 INTER 4 1 1 0 7 0 SAMPDORIA 4 1 1 0 3 1 ATALANTA 4 1 1 0 2 1 LAZIO 3 1 0 1 4 3 NAPOLI 3 1 0 1 2 2 UDINESE 3 1 0 1 2 2 CHIEVO 3 1 0 1 1 1 CESENA 3 1 0 1 1 3 PALERMO 1 0 1 0 1 1 H.VERONA 1 0 1 0 0 0 CAGLIARI 1 0 1 1 2 3 GENOA 1 0 1 1 1 2 FIORENTINA 1 0 1 1 0 2 TORINO 1 0 1 1 0 2 SASSUOLO 1 0 1 1 1 8 PARMA 0 0 0 2 4 6 EMPOLI 0 0 0 2 0 3
Napoli: Rafael, Maggio, Albiol, Koulibaly, Zuniga, Inler, Jorginho (72' De Guzman), Callejon (78' Duvan), Hamsik, Insigne (58' Mertens), Higuain. A disp. Andujar, Colombo, Henrique, Britos, David Lopez, Gargano, Mesto, Michu. All.Rafa Benitez
Chievo: Bardi, Frey, Dainelli, Cesar, Biraghi, Izco (81' Gamberini), Radovanovic, Hetamaj, Birsa (70' Botta), Lazarevic (72' Cofie), Maxi Lopez. All. Eugenio Corini - Primo tempo - - Secondo tempo - 48' - destro tagliato di Zuniga di collo esterno, vola Bardi e devia 72' - entra Cofie per Lazarevic |