4° Giornata - Napoli - Palermo 3 a 3 - Dov'è la difesa? |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca | ||||
Giovedì 25 Settembre 2014 16:18 | ||||
Il vero tallone d'Achille è la difesa, che non c'è (se mai ci fosse stata). L'attacco, finalmente sta mostrando il suo potenziale con Callejon che sembra aver ritrovato la rete dopo le prestazioni non proprio esaltanti delle ultime gare. A rete anche Duvan e Koulibaly, il gigante nero della difesa (forse l'unico che in campo riesce a gestire il colabrodo difensivo).
Avere un'attacco prolifico (e finalmente si sono visti i bei tempi) non è molto efficace se poi il rischio di perdere anche segnando un numero alto di reti è sempre dietro l'angolo. Voci non confermate (quasi malelingue) sostengono che questo avvio del Napoli col motore ingolfato sia una strategia di Benitez che intenda farsi licenziare poiché non riesce più a stare a Napoli. Sembra infatti che vi siano incomprensioni (la squadra nel Napoli non è come la vorrebbe il Mister) e soprattutto il braccino del Presidente de Laurentiis che come è palese, ha fatto di tutto per non rinforzare la squadra, svendendo anche molti giocatori non eccezionali, ma che erano entrati nell'ottica del gioco alla Benitez. Insomma, tutto è saltato, anche se si cerca di guardara avanti. Lo stesso Mister a fine gara commenta così la partita: "La squadra deve recuperare intensità e serenità". Rafa Benitez sente che il momento è delicato. Il Napoli stasera ha dominato sin dai primi minuti ma poi si è fatto rimontare tre volte dal Palermo. Il tecnico analizza la gara con lucidità:
"L'aspetto positivo è che abbiamo segnato tre reti, poi c'era un rigore netto che poteva cambiare la storia, ma non dovevamo subìre così tanto. Si vede che la serenità ci manca in questo momento e dobbiamo recuperarla. Io credo che questa squadra l'anno scorso si è espressa benissimo e tornerà ad esprimersi così. Io sono l'allenatore di un gruppo che ha qualità e forza e che deve recuperare il livello alto che ci compete".
"Dobbiamo riconquistare intensità e la giusta mentalità. Per arrivare ad un traguardo bisogna lavorare secondo un metodo preciso. Noi lo stiamo facendo, ma è un inizio di anno difficile e tutti insieme ne dobbiamo uscire per tornare ad esprimerci secondo la nostra qualità".
Si sente a rischio? "No, nessun rischio. Penso solo a lavorare. Questo gruppo è forte, crediamo nelle nostre potenzialità, l'anno scorso abbiamo battuto grandi squadre e con il lavoro torneremo al top. Sono il tecnico di una squadra che ha qualità e lo dimostreremo". Gokhan Inler fa autocritica ma dà anche carica all'ambiente per risalire dal periodo poco felice:
"E' un momento che gira male. Creiamo tanto, oggi abbiamo anche segnato tre volte ma non riusciamo a vincere. C'è molta amarezza perchè sul 2-0 la partita bisognava chiuderla ed invece abbiamo subìto un gol in contropiede che ha riaperto la partita".
"Tocca a noi tirarci fuori da questa situazione, dobbiamo dare di più essere più determinati, bisogna dare tutti quanti il massimo. La squadra ci tiene tanto, vogliamo dimostrare che lottiamo per questa maglia. Adesso tiriamo su la testa e pensiamo alla partita di domenica. Tutti insieme dobbiamo dare il cento per cento per riconquistare la vittoria e fare meglio la prossima gara".
Anche Riccardo Bigon rassicura sulla solidità del gruppo. "Questa squadra è unita e siamo certi che si risolleverà. E' un anno in cui siamo partiti con qualche difficoltà soprattutto a livello psicologico ma la fiducia nei giocatori, nell'allenatore ed in tutti quelli che lavorano in questo gruppo è assoluta. Dobbiamo recuperare l'entusiasmo dello scorso anno e giocare con la mente libera. Adesso questo non avviene ma insieme a Benitez ci riusciremo e proseguiremo nel nostro progetto iniziato la scorsa stagione" Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita
EMPOLI-MILAN 2-2 CAGLIARI-TORINO 1-2 FIORENTINA-SASSUOLO 0-0 VERONA-GENOA 2-2 INTER-ATALANTA 2-0 JUVENTUS-CESENA 3-0 NAPOLI-PALERMO 3-3 PARMA-ROMA 1-2 SAMPDORIA-CHIEVO 2-1 LAZIO-UDINESE 0-1
punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 12 4 0 0 7 0 ROMA 12 4 0 0 7 1 UDINESE 9 3 0 1 4 2 INTER 8 2 2 0 10 1 SAMPDORIA 8 2 2 0 5 2 H.VERONA 8 2 2 0 5 3 MILAN 7 2 1 1 10 8 GENOA 5 1 2 1 4 4 FIORENTINA 5 1 2 1 1 2 NAPOLI 4 1 1 2 5 6 ATALANTA 4 1 1 2 2 4 TORINO 4 1 1 2 2 4 CESENA 4 1 1 2 3 8 LAZIO 3 1 0 3 4 4 PALERMO 3 0 3 1 6 7 PARMA 3 1 0 3 8 10 CHIEVO 3 1 0 3 4 6 SASSUOLO 3 0 3 1 1 8 EMPOLI 2 0 2 2 4 7 CAGLIARI 1 0 1 3 3 7
Napoli: Rafael, Henrique, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Gargano, Inler, Callejon, Hamsik (66' De Guzman), Mertens (84' Insigne), Duvan (70' Higuain). A disp. Andujar, Colombo, Britos, Maggio, Mesto, Zuniga, David Silva, Michu. All.Rafa Benitez
Palermo: Sorrentino, Andelkovic, Terzi, Morganella, Bamba, Daprela' (82' Emerson), Rigoni, Barreto (78' Bolzoni), Belotti, Vazquez, Dybala (62' Joao Silva). All. Giuseppe Iachini Marcatori: 2' K. Koulibaly, 11' D. Zapata, 18' Belotti, 24' Vazquez, 45'+1' J. Callejon, 61' Belotti - Primo tempo -
2' - gooooooooooooooool Koulibaly!
10' - progressione e gran sinistro di Hamsik, palla alta di un soffio
11' - gooooooooooooool! Duvan!
11' - Napoli micidiale in contropiede. Mertens ruba palla e lancia Hamsik che tocca per Duvan: splendido tiro a giro sotto l'incrocio, 2-0!
15' - Inler lancia Duvan in area, diagonale di destro, Sorrentino ci arriva. Grande Napoli!
45' + 1' - goooooooooooooooool! Callejon!
45' + 1' - lancio morbido di Gargano per Calleti che controlla ed infila l'angolo: 3-2!
- Secondo tempo -
59' - taglio bellissimo di Gargano per Duvan, diagonale in area e gran parata di Sorrentino |