6° Giornata - Il Napoli - Torino 2 a 1 - Il Napoli rimonta - Big Match Juventus - Roma 3 a 2 con rissa |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 05 Ottobre 2014 23:10 |
Peccato per due partite perse ed un pareggio, ma, come cantavano gli 883, se non hai difesa gli altri segnano e poi vincono... In sintesi questa è la vrea problematica del Napoli, non c'è difesa. Oggi il Napoli è andato sotto di una rete, poi, nel secondo tempo la qualità di Callejon e di Insigne (che finalmente ha ritrovato gioco e rete) hanno fatto il resto, ma è sempre il nodo difesa che non regge e non si può fare niente.
Il gol dell'ex Quagliarella Lasciato solo, l'attaccante stabiese beffa Rafael siglando un gol da antologia, ma non esulta. La reazione azzurra non tarda ad arrivare, ma la porta avversaria è stregata: dopo un clamoroso palo di Insigne a tu per tu con Gillet, Higuain non trova il gol a porta vuota e sbaglia due volte. Ci vuole la classe per risolvere la partita, e la si trova in un Callejon ritrovato che finalmente ha ripreso il suo feeleng col gol, e con un ritrovato Insigne. Il tecnico Benitez a fine gara commenta: “Vittoria meritata ed importante per proseguire su questa strada". Rafa Benitez soddisfatto ed anche fiero del suo Napoli. Il tecnico azzurro analizza il match col Toro ed anche il terzo successo consecutivo degli azzurri: Insigne gol e assist e poi le lacrime di gioia..."Lorenzo è stato bravissimo, lavora tanto e la chiave è il suo movimento partendo da lontano. Non è un attaccante che deve giocare spalle alla porta ma deve andare im progressione. Deve migliorare in precisione ma è questione di tempo. Credo che farà ancora tante reti". Callejon ancora decisivo: "Josè ha capito quanto è importante per questa squadra, sta facendo tutto al meglio e può ancora dare di più. Poi c'è Gonzalo che lavora tanto per la squadra, crea assist e segnarà anche lui da presto. Ma ci sono tanti giocatori che devono e possono dare una grande mano ad un gruppo che io ritengo molto valido" Il San Paolo vi ha sostenuto e spinto: "Questa è una città che ha tanta passione e dobbiamo stare sempre tutti uniti con i nostri tifosi per essere attaccati alle prime in classifica. Poi vedremo alla fine della stagione dove saremo. L'anno scorso abbiamo battuto record di punti e di gol e vogliamo recuperare quel livello di forma. Lavorando tutti uniti, anche con la città, possiamo farlo" "Lacrime di gioia e di liberazione". Lorenzo Insigne protagonista assoluto del successo sul torino con un gol ed un assist racconta la sua emozione a fine gara. "Ho pianto perchè avevo avuto delle occasioni nel primo tempo e chiedo scusa alla squadra per non averle concretizzate. Nella ripresa, invece, credo di aver dato un apporto importante e ringrazio il pubblico per il sostegno e l'affetto che mi ha dimostrato". "Le mie sono state lacrime di felicità, è stato un gol importante che ci ha dato la forza per vincere. Un successo che abbiamo cercato con grande forza senza mai arrenderci nonostante la sfortuna". Poi la dedica del cuore: "Dedico questo gol al mia moglie che è in attesa del secondo figlio". Anche Gokhan Inler tra i trascinatori azzurri: "Abbiamo dimostrato carattere, volevamo vincere in tutti i modi e ci siamo riusciti. Non ci siamo arresi neppure dinanzi alla sfortuna, siamo rimasti sereni ed abbiamo giocato come sappiamo con grande intensità per ribaltare il risultato". "Non era facile battere questo Torino e faccio i complimenti ai miei compagni perchè tutti hanno dato il massimo per conquistare questi tre punti. Vincere tre partita consecutive ci dà fiducia e dopo la sosta saremo ancora più carichi per proseguire la nostra risalita". "La classifica è bugiarda, meritavamo qualche punto in più, ma non è finita certo qui. La stagioneè lunga ed abbiamo dimostrato di essere una squadra con grandi potenzialità e che si può esprimere su alti livelli". Ma a tenere banco è stato l'incontro al vertice Juventus - Roma che è terminato 3 a 2 ed è finita in rissa. Infatti vince la Juventus con un goal contestato a 85'. Espulsi dal campo tecnico giallorosso Garcia, Morata e Manolas. La Juventus vince lo scontro diretto, grazie a due rigori, trasformati da un monumentale Tevez, fischiati da Rocchi per due falli (di mano di Maicon e di Pjanic su Pogba) al limite, uno sicuramente fuori, l’altro più dubbio, più sulla linea. Ritornano gli spettri di partite fortemente condizionate che gettano sempre più ombre sullo sport più bello del mondo. Da stasera la Juventus è solo in vetta alla classifica di Serie A. Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita Napoli - Torino VERONA-CAGLIARI 1-0 MILAN-CHIEVO 2-0 EMPOLI-PALERMO 3-0 LAZIO-SASSUOLO 3-2 PARMA-GENOA 1-2 SAMPDORIA-ATALANTA 1-0 UDINESE-CESENA 1-1 JUVENTUS-ROMA 3-2 NAPOLI-TORINO 2-1 FIORENTINA-INTER 3-0punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 18 6 0 0 13 2 ROMA 15 5 0 1 11 4 SAMPDORIA 14 4 2 0 7 2 UDINESE 13 4 1 1 9 5 MILAN 11 3 2 1 13 9 H.VERONA 11 3 2 1 6 5 NAPOLI 10 3 1 2 8 7 LAZIO 9 3 0 3 11 7 FIORENTINA 9 2 3 1 5 3 INTER 8 2 2 2 11 8 GENOA 8 2 2 2 6 6 EMPOLI 6 1 3 2 8 8 CESENA 6 1 3 2 5 10 TORINO 5 1 2 3 4 6 CAGLIARI 4 1 1 4 7 9 CHIEVO 4 1 1 4 5 9 ATALANTA 4 1 1 4 2 8 PARMA 3 1 0 5 11 16 PALERMO 3 0 3 3 6 14 SASSUOLO 3 0 3 3 3 12 Napoli: Rafael, Maggio, Albiol, Koulibaly, Zuniga, Gargano (67' David Lopez), Inler, Callejon, Michu (71' Mertens), Insigne, Higuain (88' Mesto). A disp.Andujar, Colombo, Henrique, Ghoulam, Radosevic, De Guzman, Duvan. All.Rafa Benitez
Torino: Gillet, Maksimovic, Glik, Moretti, Darmian, Benassi (57' Gazzi), Vives (78' Sanchez), Peres (64' Molinaro), Larrondo, El Kaddouri, Quagliarella. All. Giampiero Ventura - Primo tempo -
1' - Hamsik e Britos sono out entrambi per una tonsillite acuta. Nel Napoli debutta Michu al San Paolo dal primo minuto
- Secondo tempo -
53' - traversa di Michu! Stacco di testa bellissimo dello spagnolo, la palla non vuole entrare |