Calcio - Memorabile partita a Doha il Napoli vince la Supercoppa Italia. Mancava dal 1990 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 22 Dicembre 2014 21:46 |
Ci sono momenti in cui un cronista scrive di fatti accaduti immediatamente, che nello stesso istante diventano leggenda. E' tipico delle grandi imprese sportive nel quale, complice anche una memoria collettiva dettata da immagini di flm memorabili (come ad esempio Momenti di Gloria di Hudson).
E' così è stato ieri sera a Doha dove sul campo neutro del Quatar si è svolta la parita di coppa più leggendaria del calcio italiano, tra le due suqadre che da sole rappresentano il maggior numero di tifosi a livello planetario. Juventus-Napoli non è solo una partita ei calcio, ma è lo scontro perenne tra nord e sud Italia, tra l'aristocrazia europea del calcio e "miseria" che ha avuto in Maradona il suo riscatto (con lui 2 campionati, 1 coppa italia, 1 supercoppa italiana con un memoriabile 5 a 1 alla Juve, ed una coppa Uefa). Ma torniamo a ieri sera. Voglia di vincere e convizione (come nell'Italia di Lippi al mondiale del 2006) hanno avuto la meglio su una squadra tosta come la Juve. Tevez sembra riportare il Napoli nel solito inferno del II posto, poi Higuain ci crede e riprende la partita. Ai supplementari, è ancora Tevez a farci sprofondare negli inferi, ma è ancora il Pipita a riagguantare la partita a pochi minuti dalla fine. E poi la lotteria dei rigori. Di solio bastano 5 rigori pe capire chi vince e chi perde, qua no. Jorjino sbglia, Tevez sbglia, poi tutti a segno fino a Mertens. Mertens sbaglia, Chiellini, dopo sbaglia Callejon sbaglia, Pereyra sbaglia Koulibaly, il gigante del Napoli va a segno Su Padoin edlla Juve il peso della prosecuzione. Dischetto, fischio, tiro In quegli istantiil tempo si dilata all'infinito. Rafael intuisce, si butta, parata Il Cielo è azzurro su Doha!!!!
E a Napoli succede il finimondo.
Caroselli di auto, motorini, parrucche petardi e bengala. Una festa per tutti da Napoli a Doha a Londra, a New York a Sidney, in tutto il mondo si festeggia la Supercoppa che mancava dai tempi di Maradona, da 24 anni, un quarto di secolo.
Short URL: http://2cg.it/1au |