18° Giornata - Napoli - Juventus 1 a 3 - Mr Benitez deve cambiare la mentalità |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 12 Gennaio 2015 12:24 |
Sfortunatamente per le coppe, però, si deve combattere ed il 4° posto dopo un "mazziatone" da parte di una Juventus povera d'idee e di calcio non basta per la Champions. Questa in sintesi la partita del Napoli, che come al solito parte bene, ma poi appena la squadra, che sia il Cesena o la Juve (quasi un testa coda) prende terreno, non si capisce il perché la squadra perde di peso, di spessore. Insomma da Napoli che vince coppe, a squadretta di quartiere.
E' evidente che è un fatto di mentalità! In SuperCoppa, c'era la volontà di vincere, perché era partita secca e mancava da 24 anni, dai tempi di Maradona, ma è vero anche che rispetto allo scorso anno, manca quella voglia di vincere, e quell'attacco fenomenale che il Napoli ha mostrato. Non serve uno specialista nel dire che ormai siamo "sgamati" e che è chiaro che anche la squadra retrocessa non si fa problemi nell'attaccare, perché sa bene che la falla nella difesa c'è e Koulibaly non basta da solo a mantenere la linea. Il calcio italiano si fa con difesa ed attacco, perché il risultato è importante più dello spettacolo e del gioco (meglio sempre una brutta partita che porta a casa 3 punti piuttosto che una bella partita dove si perde) E non sono neanche d'accordo con il Presidente e tutta la schiera che dice la Juve è stata aiutata. Forse quella di Tagliavento non è stata un'arbitraggio da stella d'oro, ma neanche da buttare, e al replay (ora ci vorrebbe il marchietto "Visto in TV") si vede bene di errori ne ha fatti poco. E poi sono anni che si porta la litania degli arbitri che hanno un occhio di riguardo verso la Juve, il Milan, la Roma e non verso il Napoli, senza contare che, a parte cose sconce (il famoso J'accuse che feci da queste colonne alla SuperCoppa 2012 a Pechino) è la squadra che non va, come stiamo segnalando da tempo, dal precampionato. Ma è vero anche che se uno si stanca di essere preso in giro, può fare anche una lega concorrente come accadde nel 1921-1922 quando ci fu lo scisma tra FIGC e CCI (Confederazione Calcio Italiana). Riportiamo di seguito le dichiarazioni del Presidente de Laurentiis: "Ci siamo stancati!". Duro e deciso il commento di Aurelio De Laurentiis attraverso il suo profilo twitter dopo gli episodi di Napoli-Juventus. Una presa di posizione legittima e che accomuna l'umore dell'intero ambiente azzurro alla luce di un gol della Juve convalidato con Chiellini e Caceres in fuorigioco. Questo il tweet del Presidente: "La Juve è una squadra forte, se è anche aiutata dagli arbitri diventa imbattibile. E' inammissibile che con 6 arbitri non si vedano 2 giocatori in fuorigioco. O è malafede o è incompetenza. Questi 6 arbitri devono restare fermi a lungo" "Sono arrabbiato e ne ho diritto perchè ci sono buone ragioni per esserlo". Rafa Benitez perentorio nel dopo gara di Napoli-Juventus. E' forte l'eco del gol della Juve con doppio fuorigioco non segnalato da arbitro ed assistenti. Il tecnico azzurro non la manda a dire: "Ogni volta che giochiamo con la Juve mi hanno insegnato la frase "ci può stare". Allora ci può stare sempre. Ci può stare perchè le decisioni si dice siano difficili. Ma è così difficile vedere Chiellini con un turbante bianco ed una maglia bianconera così come quella di Caceres al di là dei nostri difensori?" "Credo nella buona fede degli arbitri ma lasciatemi dire che non si può adesso analizzare tecnicamente in maniera corretta una partita condizionata da un errore decisivo che cambia i valori in campo". "Mi spiace perchè la squadra aveva recuperato il risultato e stava salendo come livello di gioco. Quell'episodio ha cambiato tutto, ma anche il gol annullato a noi mi pare strano. E' stato Buffon a sbattere su Koulibaly in uscita, la palla era in gioco in quel momento e non vedo alcun fallo". "Questa partita poteva cambiare l'aspetto della classifica. Noi lavoriamo sempre per essere ad alti livelli con le prime, oggi sono soddisfatto dell'atteggiamento della squadra, ma ripeto che sono arrabbiato e ci sono valide ragioni" Come consuetudine, risultati, classifica e sintesi della partita
SASSUOLO-UDINESE 1-1 TORINO-MILAN 1-1 INTER-GENOA 3-1 ATALANTA-CHIEVO 1-1 CAGLIARI-CESENA 2-1 FIORENTINA-PALERMO 4-3 VERONA-PARMA 3-1 ROMA-LAZIO 2-2 SAMPDORIA-EMPOLI 1-0 NAPOLI-JUVENTUS 1-3punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 43 13 4 1 38 9 ROMA 40 12 4 2 31 13 LAZIO 31 9 4 5 33 21 NAPOLI 30 8 6 4 33 24 SAMPDORIA 30 7 9 2 23 17 FIORENTINA 27 7 6 5 25 17 GENOA 27 7 6 5 24 20 MILAN 26 6 8 4 27 21 INTER 25 6 7 5 29 25 PALERMO 25 6 7 5 30 30 SASSUOLO 24 5 9 4 20 23 UDINESE 23 6 5 7 21 24 H.VERONA 21 5 6 7 21 28 TORINO 19 4 7 7 13 19 EMPOLI 18 3 9 6 17 23 CHIEVO 18 4 6 8 13 20 ATALANTA 17 3 8 7 14 24 CAGLIARI 15 3 6 9 23 35 PARMA (-1) 9 3 1 14 18 39 CESENA 9 1 6 11 15 36 Napoli: Rafael, Maggio, Albiol, Koulibaly, Britos, Lopez Silva, Gargano (84' Duvan), Callejon (73' Gabbiadini), Hamsik (60' Mertens), De Guzman, Higuain. A disp.Andujar, Colombo, Henrique, Strinic, Mesto, Radosevic, Inler, Jorginho. All.Rafa Benitez Juventus: Buffon, Caceres (80' Ogbonna), Bonucci, Chiellini, Evra, Marchisio, Pirlo, Pogba (70' Lichtsteiner), Vidal, Tevez, Llorente (75' Morata). All. Massimiliano Allegri Arbitro: Tagliavento di Terni Marcatori: 29' Pogba, 64' M. Britos, 69' Caceres, 90'+4' Vidal Note: ammoniti Tevez, Britos, De Guzman, Albiol. - Primo tempo - 1' - comincia il match con l'omaggio a Pino Daniele, il San Paolo canta commosso "Napule è"
- Secondo tempo - 60' - entra Mertens per Hamsik 64' - gooooooooooool! Britos! 64' - gran girata al volo di sinistro di Britos su angolo di Mertens: 1-1 69' - gol della Juve con Caceres che in mischia gira di destro: 2-1. La moviola chiarisce che è fuorigioco sia di Caceres che di Chiellini.
Short URL: http://2cg.it/1d5 |