2° Giornata di Ritorno - Chievo - Napoli 1 a 2 - Roma a -4 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 01 Febbraio 2015 18:59 |
E' un Napoli, certamente più concreto di quello di prima, soprattutto dell'inizio del campionato. La crisi della Roma (o forse solo stanchezza) ci potrebbe far ben sperare, ma a questo punto forse è più importante concentrasi su ciò che è veramente raggiungibile che altro.
"Un successo importante perchè è il terzo consecutivo e ci dà ancora maggiore fiducia". Rafa Benitez taglia al Bentegodi un altro traguardo stagionale: la terza vittoria di fila che quest'anno non era ancora arrivata. Napoli che marcia spedito, consolida il terzo posto e accorcia dal secondo. Il tecnico azzurro sente l'importanza della giornata e analizza la gara con soddisfazione: "Questa sfida era difficile, lo sapevamo. Il campo di Verona è sempre duro per noi, la squadra ha dimostrato di stare bene ed abbiamo lavorato tantissimo in settimana sui movimenti giusti per cercare di prendere i tre punti". "Sicuramente sono contento della gestione della partita e anche della reazione importante dopo il pareggio, però quando siamo andati avanti 2-1 meritatamente, dopo dovevamo chiudere il match perchè di occasioni ne abbiamo avute. Ma ripeto che vincere qui non era facile". "Chiaramente la terza vittoria di fila fa crescere consapevolezza e fiducia alla squadra. Io dico che possiamo e dobbiamo ancora migliorare giocando un calcio offensivo ma anche di maggiore controllo quando abbiamo noi la palla. Possiamo farlo, il cammino è ancora lungo e dobbiamo proseguire concentrandosi gara dopo gara". "Da questo successo mi aspetto che i ragazzi abbiano ancora più energia per dare sempre il massimo a cominciare da mercoledì in Coppa Italia con l'Inter. Bisogna ragionare uno step alla volta, questo significa avere ambizione, essere sempre proiettati sulla partita che arriva per prima. Andiamo avanti così come stiamo facendo e vediamo dove si può arrivare". Sulle scelte iniziali di formazione Benitez spiega: "Da oggi in poi cominciano ad intrecciarsi vari impegni. Questa settimana c'erano tre partite da giocare, bisogna amministrare le forze e dare agli uomini della rosa la possibilità di esprimersi.Ho fatto ruotare Jorginho e Gargano a centrocampo, mentre in attacco credo che Gabbiadini e Mertens abbiano dato il loro importante apporto, anche perchè si tratta di due calciatori di grande valore". "Bisogna capire che se si vuole competere con squadre con rose più ampie, bisogna per forza rischiare qualcosa e imporsi delle alternative per trarre da tuti il massimo. I calciatori devono essere tutti preparati in qualsiasi momento. Ognuno avrà il suo spazio perchè come ho già detto: non si può nuotare per arrivare morti alla spiaggia". Sul gol di Gabbiadini: "Manolo è un talento giovane che ha tanto da dare e può crescere moltissimo. Tra l'altro può giocare in più posizioni sul fronte d'attacco e questo ci dà maggiori opzioni di manovra. Per noi è importante avere Gabbiadini ed altri uomini di qualità in attacco perchè possono fare la differenza da un momento all'altro, così come è successo oggi con il gol di Manolo". Decisivi oggi nell'azione da gol i due nuovi acquisti: assist di Strinic e girata di Gabbiadini: "Lo avevamo detto che la rosa ne usciva rinforzata dal mercato di gennaio. Strinic e Gabbiadini erano due nostri obiettivi, oggi sono stati decisivi e questo avvalora ancor di più il lavoro della Società, di Riccardo Bigon e del suo staff" "Ci tenevo a segnare il mio primo gol in azzurro". Manolo Gabbiadini festeggia al Bentegodi la sua prima volta con il Napoli. Un gol bellissimo quanto decisivo che vale tre punti e che rilancia in maniera sensibile le ambizioni in chiave campionato dopo il terzo successo consecutivo. "Un gol dà sempre gioia, ma questo in particolare per me era importante anche perchè sono arrivato da poco a Napoli e sono felice di aver dato il mio contributo per questa vittoria". Napoli che punta al secondo posto? "Non credo bisogna guardare agli altri ma solo a noi stessi. Il nostro obiettivo è vincere tutte le partite, proveremo a ottenere il massimo ogni vola e poi vedremo dove saremo arrivati a fine stagione". "Siamo un'ottima squadra, io sono qui da poco e mi trovo benissimo in questo gruppo. Dobbiamo continuare ad esprimerci così perchè potenzialmente abbiamo la qualità e le carte in regola per arrivare lontano". Anche Raul Albiol avverte l'importanza di questo successo e della giornata di campionato: "E' stato un turno favorevole sia per la nostra vittoria, sia per gli altri risultati. La squadra sta raccogliendo i frutti del lavoro, stiamo bene, ci alleniamo con intensità ed in campo stiamo dimostrando il nostro valore". "Oggi la partita era complicata soprattutto dopo il loro pareggio. Siamo stati bravi a comandare il gioco nella ripresa ed a creare occasioni per segnare. Adesso dobbiamo continuare così. La testa è già al match di Coppa Italia con l'Inter. Loro sono una grande squadra e ci terranno al riscatto, noi da parte nostrra siamo i campioni della Coppa e ci teniamo ad andareavanti e conquistare la qualificazione". Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita
GENOA-FIORENTINA 1-1 ROMA-EMPOLI 1-1 SASSUOLO-INTER 3-1 ATALANTA-CAGLIARI 2-1 CESENA-LAZIO 2-1 CHIEVO-NAPOLI 1-2 PALERMO-VERONA 2-1 TORINO-SAMPDORIA 5-1 UDINESE-JUVENTUS 0-0 MILAN-PARMA 3-1punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 50 15 5 1 44 9 ROMA 43 12 7 2 34 16 NAPOLI 39 11 6 4 38 26 LAZIO 34 10 4 7 37 25 SAMPDORIA 34 8 10 3 27 23 FIORENTINA 32 8 8 5 29 20 PALERMO 30 7 9 5 34 33 GENOA 29 7 8 6 29 26 MILAN 29 7 8 6 31 26 TORINO 28 7 7 7 22 22 SASSUOLO 28 6 10 5 27 29 UDINESE 28 7 7 7 25 27 INTER 26 6 8 7 30 29 H.VERONA 24 6 6 9 23 34 ATALANTA 23 5 8 8 17 26 EMPOLI 20 3 11 7 19 26 CAGLIARI 19 4 7 10 28 40 CHIEVO 18 4 6 11 15 26 CESENA 15 3 6 12 21 41 PARMA (-1) 9 3 1 17 20 46 Napoli: Rafael, Maggio, Albiol, Britos, Strinic, Jorginho (69' Gargano), David Lopez, Gabbiadini (65' Callejon), De Guzman, Mertens (78' Hamsik), Higuain. A disp.Andujar, Colombo, Luperto, Inler, Duvan. All.Rafa Benitez Chievo Verona: Bizzarri, Gamberini, Cesar (81' Christiansen), Zukanovic, Schelotto, Izco, Radovanovic, Hetemaj, Birsa (61' Botta), Paloschi (71' Meggiorini), Pellissier. All. Eugenio Corini Marcatori: 18' Cesar (aut.), 25' M. Britos (aut.), 62' M. Gabbiadini Note: ammoniti Botta. - Primo tempo - 18' - gooooooooooooool! autorete di Cesar su penetrazione di Gabbiadini 25' - pareggio del Chievo con un altro autogol stavolta di Britos che in mischia devia sfortunatamente nella sua porta: 1-1 - Secondo tempo - 52' - cross di De Guzman, splendida girata in area di Gabbiadini e Bizzarri fa una gran parata 62' - goooooooooool! Gabbiadini! 62' - bel taglio di Strinic e girata stretta di sinistro di Gabbiadini che segna il suo primo gol in azzurro: 2-1 64' - ammonito Botta 90' + 2' - bella parata di Rafael su inserimento di Radovanovic 90' + 4' - finisce con il successo azzuro. Napoli lanciatissimo allunga da solo al terzo posto
Short URL: http://2cg.it/1fo |