5° Giornata di Ritorno - Napoli-Sassuolo 2 a 0. Roma a -3 - Parma, Tavecchio:"Se domenica il Parma vuole giocare, deve portare i libri in tribunale" |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 23 Febbraio 2015 22:11 |
Il Sassuolo combate e tiene per per 61 minuti rendendosi pericoloso in molte occasioni.
Zapata al 61' sfonda la porta avversaria e 9 minuti dopo Marekiaro Hamsik rifinisce il 2 a 0. La Roma ora è a -3
Anche dal punto di vista difensivo con Adjuiar, l'area ha dimostrato di essere molto più riequilibrata. "Stasera non era facile battere questo Sassuolo, lo sapevamo e la squadra ha fatto un lavoro eccezionale". Rafa Benitez applaude il suo Napoli che continua la sua marcia dirompente in campionato con il quinto successo nelle ultime sei partite, alle quali va aggiunta anche la vittoria in Europa League a Trebisonda: "Sì, stiamo dimostrando che abbiamo grande voglia di vincere e di essere protagonisti in questa stagione. Stiamo procedendo un passo alla volta, oggi eravamo concentratissimi su questo match perchè conoscevamo le insidie e la maniera di giocare del nostro avversario. Loro sono una squadra ben organizzata ed aggressiva e siamo stati bravisismi a tenere la gara in pugno". Grande prestazione di Duvan Zapata: "Sappiamo che Duvan è un uomo importante per noi. Avere un attaccante così in rosa è un vantaggio per noi, abbiamo sempre avuto fiducia in lui e sappiamo che potenzialità sa esprimere. Deve continuare a lavorare così e può fare ancora tanti gol". Ed è tornato al gol anche Hamsik: "Marek, l'ho detto tante volte, è un giocatore fondamentale per noi. Ha qualità, tecnica e deve continuare così perchè sta mostrando una crescita notevole" Buono anche il debutto dall'inizio in campionato di Andujar: "Mariano è un portiere esperto ed è sempre pronto per poter giocare. Rafael alla stessa maniera è un portiere di affidabilità. Averli entrambi ci aiuterà ad avere maggiori certezze per il prosieguo della stagione". Infine una battuta sul suo futuro: "Il futuro che ci interessa oggi è quello del Napoli. Non serve a nulla parlare di me, anche perchè con il Presidente ci sentiemo sempre. Adesso conta soprattutto il rendimento della squadra. Stiamo facendo bene e possiamo ancora fare meglio. Bisogna proseguire con questa intensità e cercare una continuità importante di risultati" l cambio di portiere, Mariano Andujar al posto di Rafael Cabral, la squadra è sembrata più stabile in difesa.
Ora Giovedì il ritorno dei 16simi di Europa League con il Trabzonspor Il punto che rimane da capire ora è il Parma Infatti la partita Parma-Udinese è stata rinviata perché il Parma non è più solvibile. Un campionato con una squadra in meno? "Il mondo ci guarda: dobbiamo dare un segnale forte e compatto a Lucarelli, a tutti i suoi compagni, ai ragazzi del Settore giovanile e ai tifosi del Parma. Dobbiamo dare a loro la possibilità di giocare, di continuare a onorare la maglia che indossano. Non sono un tecnico, ma credo che tutti i presidenti di Serie A debbano riunirsi, alla svelta, per valutare un `commissariamento´ o qualcosa di simile, affinché la squadra possa concludere sportivamente e in campo la stagione 2014/15" ha detto il president della Sampdoria Massimo Ferrero in una lettera aperta Tavecchio, ilp Residente della FIGC, ha detto: "Il Parma non ha giocato oggi per una scelta che è dipesa soprattutto dal sottoscritto. È stato il prefetto di Parma a stabilire che si poteva giocare a porte chiuse, non perché mancassero i 40mila euro, come hanno detto tutti". "Davanti ad una richiesta dei calciatori, che vengono umiliati e non pagati da settimane, costretti in un recinto a giocare senza la possibilità di essere visti, ho rinviato la partita - spiega il numero uno della Federcalcio alla 'Domenica Sportiva', su Rai2 - Se domenica il Parma vuole giocare, deve portare i libri in tribunale, visto che non ci sono i soldi. Il tribunale deve poi valutare un eventuale esercizio provvisorio, che può verificarsi solo se c'è una copertura finanziaria". Il presidente poi fa chiarezza sulle possibilità future del club emiliano. "Credo che ci siano legittimi interessi a far sì che si raccolgano i fondi per l'esercizio provvisorio, poi ottenere dei paracadute per un'iscrizione in Serie B, dove però devono esserci le coperture dei debiti sportivi - spiega Tavecchio -. È un gruzzolo consistente. Ma il debito federale è un quarto degli altri e per noi, a giugno, l'iscrizione era del tutto regolare". Come di consueto risultati, classifica e sintesi della partita
JUVENTUS-ATALANTA 2-1 EMPOLI-CHIEVO 3-0 VERONA-ROMA 1-1 LAZIO-PALERMO 2-1 MILAN-CESENA 2-0 FIORENTINA-TORINO 1-1 NAPOLI-SASSUOLO 2-0 CAGLIARI-INTER 1-2 SAMPDORIA-GENOA 1-1 PARMA-UDINESE 1-0 giocata il 08-04-2015 (vedi classifica della 10° di Ritorno) Napoli: Andujar, Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Lopez Silva, Gargano, Gabbiadini (66' Mertens), Hamsik (82' De Guzman), Callejon (88' Mesto), Duvan. A disp.Rafael, Colombo, Britos, Henrique, Strinic, Inler, Jorginho. All.Rafa Benitez
Sassuolo: Consigli, Gazzola, Cannavaro (22' Bianco), Acerbi, Antei (12' Biondini), Taider (77' Lazarevic), Magnanelli, Missiroli, Berardi, Floro Flores, Zaza. All. Eusebio Di Francesco Marcatori: 61' Duvan Zapata, 70' M. Hamsik Note: espulso Mertens al 71' per fallo da dietro. Ammoniti Maggio, Bianco, Magnanelli, Gargano, Duvan Primo Tempo 8' - sinistro di Gabbiadini, respinge un difensore Secondo Tempo 49' - cross di Maggio e colpo di testa a incrociare di Duvan che attraversa lo specchio della porta 61' - gooooooooooooool! Duvan! 61' - Hamsik lancia Duvan che sfonda centralmente e di destro la mette dentro di potenza: 1-0 65' - ammonito Duvan 70' - goooooooooooooool! Hamsik! 70' - splendida sponda di Duvan per Marek che con un destro sopraffino infila il secondo palo: 2-0 71' - espulso Mertens per fallo da dietro su Missiroli 77' - entra Lazarevic per Taider
Short URL: http://2cg.it/1iz |