7° Giornata di Ritorno - Napoli - Inter 2 a 2 - Il Napoli in silenzio stampa con Sky |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 09 Marzo 2015 00:12 |
Già perché un altro problema (almeno apparente) è quello della incapacità negli ultimi tempi di gestire lo stress
E' vero che il Napoli sta giocando al ritmo di una partita ogni 3 giorni ed i chilometri iniziano a farsi sentire, ma è vero, altrettanto, cheil problema sta sempre li in difesa. Andujar e Rafael Cabral, come anche all'epoca Pepe Reina, possono fare molto, ma non possono essere onnipresenti, e gli errori si sono avuti in tutti e due i reparti, difesa e portiere. Sia chiaro, non mi voglio mettere al posto di Benitez (credo di essere l'unico italiano che non gioca a fare il CT), ma è vero che è quel reparto che deve essere messo in ordine. A pensar male si commette peccato, però, a pensarci un momento, dall'anno scorso c'è un tira e molla tra Benitez e la Società (de Laurentiis in particolare) sul rinnovo di contratto. In effetti, quest'anno c'erano tutte le possibilità, non dico del Grande Slam (parola che in molti hanno paura a dire, ma io non sono scaramantico), ma concretezza di centrare 2 obiettivi su tre si. E allora, il Campionato, lungo (un po' falsato dai dati del Parma) con un inizio di Stagione non proprio esaltante, ha fatto tramontare i sogni di gloria di scudetto, ed è probabile che tutto quello che sta accadendo in Campionato, serve solo a mantenere una posizione, e a concentrarsi sul resto, forse più raggiungibile. Del resto è storia nota che Benitez ama poco i Campionati e molto le Coppe, e pure a Napoli si è dimostrato (un anno e mezzo abbiamo portato a casa più trofei che in 4 anni di Mazzarri, che perse con onore la SuperCoppa con la Juve (il famoso J'accuse pubblicato nel 2012) "Abbiamo giocato una grande partita, la squadra ha messo in campo tutto con una bellissima prestazione". Rafa Benitez vede il lato positivo di questo pareggio del Napoli con l'Inter. Azzurri che hanno dominato per oltre un'ora, poi il ritorno interista nel finale. Il tecnico sottolinea la prova della quadra al di là del risultato: "Ho visto l'atteggiamento giusto da parte dei ragazzi, un atteggiamento che voglio anche nelle prossime gare. Spiace non aver vinto pur meritando, ma l'Inter ha calciatori in rosa che possono fare la differenza". "Quello che mi è piaciuto è la mentalità ddella squadra, abbiamo dato tutto sin dall'inizio, volevamo vincere ed abbiamo messo tanta intensità in campo. Questo dovrà essere lo spirito che ci deve animare anche in futuro". "Bisogna dare anche merito all'Inter di aver giocato una bella partita, non avevano nulla da perdere e si sono buttati in avanti. Noi abbiamo avuto tante occasioni e potevamo chiudere la partita molto prima. Però oggi i giocatori hanno fatto tutto quello che dovevano fare, peccato non aver gestito il 2-0, ma è anche vero che l'Inter è stata brava a sfruttare il suo potenziale". "E' mancato il colpo del ko e potevamo difendere meglio nel finale ma giocare così davanti un avversaio di valore significa che la squadra ha fatto bene. Loro hanno qualità in avanti ed alla fine l'hanno sfruttata". "Non è facile andare in campo ogni tre giorni ma cerchiamo sempre di proporre un gioco propositivo per vincere ogni partita. Stasera si è vista questa mentalità, spiace per aver solo pareggiato, ma dobbiamo proseguire a fornire queste prestazioni". Infine un elogio ad Inler, tra i migliori in campo: "Gokhan è un grande professionista, oggi è stato bravissimo ed ha dimostrato il suo valore". "Un pareggio amaro, ma la prestazione è stata di grande livello". Gokhan Inler un vero gigante a cantrocampo questa sera con l'Inter. La sua analisi del match combacia con quella di Rafa Benitez: "Meritavamo i tre punti. Abbiamo giocato una grandissima partita, poi forse abbiamo accusato un po' di stanchezza ma dovevamo gestire meglio gli ultimi minuti. Dobbiamo ripartire da quello che abbiamo fatto di buono e ripartire. Manca tanto alla fine, bisogna lavorare e continuare a dare il massimo perchè ci sono tante partite davanti a noi". "Stasera abbiamo chiuso l'Inter nella loro metà campo, abbiamo creato tanto e anche dopo il 2-0 potevamo segnare ancora. Ripeto, spiace per il risultato ma la prestazione è stata di gran livello". Sei stato tra i migliori in campo: "Sono contento per la mia prestazione ma ciò che mi interessa è che vinca la squadra. Adesso dobbiamo giocare in Europa League, dobbiamo andare in campo co serenità e anche tanta intensità. Se giochiamo così possiamo fare grandi cose" Il Parma è tornato a giocare in casa, ma rimangono le due partite da recuperare. Come di consueto risultati, classifica e sintesi della partita
SAMPDORIA-CAGLIARI 2-0 MILAN-VERONA 2-2 CESENA-PALERMO 0-0 CHIEVO-ROMA 0-0 EMPOLI-GENOA 1-1 PARMA-ATALANTA 0-0 UDINESE-TORINO 3-2 NAPOLI-INTER 2-2 LAZIO-FIORENTINA 4-0 JUVENTUS-SASSUOLO 1-0
punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 61 18 7 1 53 14 ROMA 50 13 11 2 38 19 NAPOLI 46 13 7 6 46 33 LAZIO 46 14 4 8 47 27 FIORENTINA 42 11 9 5 37 24 SAMPDORIA 42 10 12 4 34 28 GENOA 37 9 10 6 37 30 TORINO 36 9 9 8 30 28 INTER 36 9 9 8 41 34 MILAN 35 8 11 7 37 32 PALERMO 35 8 11 7 38 39 UDINESE 31 8 7 10 29 34 EMPOLI 29 5 14 7 26 28 SASSUOLO 29 6 11 8 29 38 H.VERONA 29 7 8 11 31 46 CHIEVO 26 6 8 12 18 30 ATALANTA 24 5 9 12 22 37 CAGLIARI 20 4 8 14 32 49 CESENA 20 4 8 14 24 47 PARMA (-1) 11 3 3 18 20 47
Parma 2 partite in meno Napoli: Andujar, Henrique, Albiol, Koulibaly, Strinic, Lopez Silva, Inler, Callejon (88' Mesto), Hamsik (80' Gabbiadini), Mertens (73' De Guzman), Higuain. A disp.Rafael, Colombo, Mesto, Zuniga, Ghoulam, Jorginho, Duvan. All.Rafa Benitez Inter: Handanovic, Santon, Ranocchia, Juan Jesus (84' Puscas), D'Ambrosio, Guarin, Medel, Brozovic (66' Hernanes), Shaqiri, Palacio, Icardi. All. Walter Mazzarri Marcatori: 51' M. Hamsik, 63' G. Higuain, 72' Palacio, 87' Icardi Note: all'86' espulso Henrique per doppia ammonizione. Ammoniti Juan Jesus, Mertens, Guarin. 1' - ammonito Juan Jesus - Secondo tempo - 49' - ammonito Henrique 51' - gooooooooooool! Hamsik! 53' - colpo di testa di Icardi, fuori 60' - sinistro di Hamsik, respinge il portiere 63' - gooooooooooool! Higuain! 63' - gol splendido del Pipita di collo interno che si infila sul palo lungo: 2-0! 66' - entra Hernanes per Brozovic
Short URL: http://2cg.it/1k1 |